11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICO- Relazione Tecnica Generale contenuta all’interno della relazione<strong>di</strong> sintesi <strong>di</strong> cui al seguente comma 10;- Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione;- Schede relative agli immobili <strong>di</strong> valore, redatto ai sensi della LR59/80 e mutuate dal previgente P.R.G., contenenti elementi <strong>di</strong>conoscenza e normative specifiche;- Programma <strong>di</strong> intervento per l'abbattimento delle barrierearchitettoniche ed urbanistiche.Riguardo al suddetto programma, il RU demanda al competente UfficioComunale il compito <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare la priorità degli interventi necessari alsuperamento delle situazioni <strong>di</strong> non accessibilità e <strong>di</strong> promuovernel’attuazione all’interno dei piani triennali delle opere pubbliche.6. Sono elaborati grafici <strong>di</strong> progetto le seguenti tavole:- Tav. 1 Definizione degli ambiti urbani e del tessutoinse<strong>di</strong>ativo esistente;- Tav. 2 Uso e <strong>di</strong>sciplina del suolo nel territorio aperto;- Tav. 2a Uso e <strong>di</strong>sciplina del suolo negli intorni inse<strong>di</strong>ativi dellacollina arborata;- Tav. 2b Uso e <strong>di</strong>sciplina del suolo negli intorni inse<strong>di</strong>ativi dellacollina arborata;- Tav. 3 Invarianti – patrimonio e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong> pregio;- Tav. 3a Invarianti – patrimonio e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong> pregio nel territorioaperto;- Tav. 3b Invarianti – patrimonio e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong> pregio nel territorioaperto;- Tav. 3c Invarianti – patrimonio e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong> pregio negli ambitiinse<strong>di</strong>ativi;- Tav.4 in<strong>di</strong>viduazione dei beni sottoposti a vincolo ai finiespropriativi;- Tav.5 Uso e <strong>di</strong>sciplina del suolo e del patrimonio e<strong>di</strong>lizio negliambiti inse<strong>di</strong>ativi;- Tav.6 Uso e <strong>di</strong>sciplina del suolo e del patrimonio e<strong>di</strong>lizio negliambiti inse<strong>di</strong>ativi;- Tav.7 Uso e <strong>di</strong>sciplina del suolo e del patrimonio e<strong>di</strong>lizio negliambiti inse<strong>di</strong>ativi;- Tav.8 Uso e <strong>di</strong>sciplina del suolo e del patrimonio e<strong>di</strong>lizio negliambiti inse<strong>di</strong>ativi;Nella Tav. 6, riferita all’ambito inse<strong>di</strong>ativo <strong>di</strong> <strong>Montale</strong> Capoluogo, nonrisulta integralmente rappresentato il parco dell’Aringhese (V1.2) la cuiestensione è tuttavia visibile nella Tav. 2, al margine ovest del limiteurbano del Capoluogo.7. Sono elaborati <strong>di</strong> progetto relativamente agli stu<strong>di</strong> geologici:- G 1 Carta dei dati <strong>di</strong> base (scala 1:10.000);- G 2 Carta della litologia prevalente (scala 1:10.000);norme tecniche <strong>di</strong> attuazione7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!