11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICONel recupero delle coperture devono essere reintegrati gli elementifatiscenti della struttura lignea (travi, terzere e or<strong>di</strong>tura dei correnti). Loscempiato sovrastante deve essere costituito da pianelle in laterizio otavolato in legno, a sostegno del manto in laterizio tra<strong>di</strong>zionale formatoda tegole e coppi). In caso <strong>di</strong> degrado <strong>di</strong>ffuso, è consentita la completasostituzione della copertura. Al fine del consolidamento, è consentita, sedettata da esigenze strutturali, la formazione <strong>di</strong> un cordolo <strong>di</strong>coronamento, non visibile all’esterno. La quota <strong>di</strong> imposta della coperturapuò aumentare, a seguito della formazione del cordolo, fino ad unmassimo <strong>di</strong> 10 cm. Per il recupero ed il rinnovo dei solai lignei vale quantodetto per la copertura. E’ ammessa, se necessaria, la formazione dellasoletta <strong>di</strong> ripartizione in calcestruzzo con rete elettrosaldata.3.2 Aggetti <strong>di</strong> gronda, canali, pluvialiLe gronde in pietra, pianelle <strong>di</strong> laterizio, muratura, legno, ecc. devonoessere mantenute e ripristinate, se deteriorate o crollate, nella forma,materiali, <strong>di</strong>mensioni preesistenti. Nei normali aggetti in legno, i correntidevono presentare una sagomatura semplice e, nel caso <strong>di</strong> gronde <strong>di</strong>maggior pregio, gli elementi lignei devono essere sagomati secondo ilmodello originario. Canali e pluviali devono avere sezione semicircolare ecircolare. Non è ammesso l'uso <strong>di</strong> materiale plastico, dell'acciaioinossidabile o della lamiera zincata non verniciata. I pluviali deve essereposizionati in facciata secondo or<strong>di</strong>nate scelte compositive, devonoessere sagomati, mantenendo la verticalità prospettica, in presenza <strong>di</strong>cornici aggettanti. Le sua parti terminali devono essere posizionatesottotraccia per una altezza <strong>di</strong> due metri, e quin<strong>di</strong> raccordate allafognatura.3.3 Collaretto - coibentazione della coperturaIn caso <strong>di</strong> rinnovo, la finitura della copertura sui fronti laterali dei tetti acapanna (collaretto) deve essere ripristinata nelle forme e modalitàoriginali e cioè, correntemente, me<strong>di</strong>ante embrici sporgenti <strong>di</strong>rettamentedal muro con aggetto non superiore a cm 10. La soluzione costruttivaadottata deve comunque nascondere l’eventuale spessore derivantedalla coibentazione del tetto.3.4 Manto <strong>di</strong> coperturaIl manto deve essere realizzato nelle forme e materiali originarirecuperando, per quanto possibile, gli elementi riutilizzabili e integrandolicon elementi in tutto simili. E’ consentito il ripristino del manto tra<strong>di</strong>zionalein coppi ed embrici nel caso <strong>di</strong> precedenti improprie configurazioni. Nelrinnovo delle coperture in pietra, nel caso <strong>di</strong> carenza del materiale, lelastre recuperate devono essere riutilizzate sulle fasce perimetrali del tettomentre la rimanente parte può essere realizzata con marsigliesi o embriciposti alternativamente a dritto e a rovescio.3.5 Abbaini, lucernari e attrezzature fisse per la manutenzione in sicurezzadegli elementi <strong>di</strong> coperturaLe sovrastrutture <strong>di</strong> questo tipo esistenti debbono essere conservate eripristinati in caso <strong>di</strong> degrado irreversibile. I lucernari giacenti sul pianodella falda sono consentiti previa <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> compatibilitànorme tecniche <strong>di</strong> attuazione91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!