11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICOUTOE N. 4STAZIONEI RUinterventi R6.2.3.4 RU8 RU9 TU1 TOTALEabitanti previsti 160 378 340 161 1039ab. da perequazione 278 278ab. (capacità propria) 100 100% residenze 80% 69% 70% 100%volume residenziale 12800 30240 27200 16905 87145vol. non residenziale 12218 13586 11657 1171 38632volume totale 25018 43826 38857 18076 125777Sul residenziale 4000 9450 8500 5635 27585Sul non residenziale 3818 4246 3643 365 12072Sul totale 7818 13696 12143 6000 39657Incr. Sul art. 146 725 1214 1939Incr. residenza 500 850 1350SUL RESIDENZA 4000 9950 9350 5635 28935SUL GENERALE 7818 14421 13357 6000 41596TOTALE ALLOGGI 53 133 125 75 386TOTALE ABITANTI 160 398 374 161 1093Tabella 3. Interventi <strong>di</strong> trasformazione nella UTOE n. 4 - Stazione3. Area <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no urbano RU2 - Via Gramsci, Fognano3.1 Descrizione dell’ambitoL’ambito comprende l’area <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no urbano RU2 localizzato allaconfluenza del torrente Agna delle Conche con il torrente Agna. L’area siarticola in due comparti, “A” e “B” rispettivamente posti sulla riva sinistra edestra del torrente Agna delle Conche.Si tratta <strong>di</strong> aree e<strong>di</strong>ficate, con destinazione produttiva, in parte ridotte allostato <strong>di</strong> rudere.3.2 Obiettivi specificiCostituiscono obiettivi specifici il recupero dell'area e la costituzione <strong>di</strong> unanuova centralità da mettere in relazione con gli altri comparti inse<strong>di</strong>ativi e <strong>di</strong>interesse generale della frazione. Con<strong>di</strong>zione fondamentale per ilraggiungimento dei suddetti obiettivi è la realizzazione <strong>di</strong> un sistema per laviabilità e la sosta, costituito da slarghi, parcheggi, percorsi carrabili eciclopedonali, alternativi rispetto all’unica infrastruttura attualmenteesistente. Costituisce altresì obiettivo primario la messa in sicurezza idraulicadel sito.3.3 Modalità <strong>di</strong> attuazionePiano attuativo, <strong>di</strong> iniziativa privata. Il piano può essere realizzato in due<strong>di</strong>versi stralci, riferiti rispettivamente ai comparti A e B, come in<strong>di</strong>viduati dalprevigente PRG3. 4 In<strong>di</strong>rizzi progettualiIl progetto deve prevedere:norme tecniche <strong>di</strong> attuazione137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!