11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICO6.6. Dimensionamento- ab. inse<strong>di</strong>abili ab 538- Incremento ab. e<strong>di</strong>lizia sociale ab 20- totale ab. ab 558- v. residenziale mc 43040- v. terziario mc 25804- v. totale mc 68844- Sul res. mq 13450- Sul terziario mq 8064- Sul totale mq 21514All’area RU8 viene attribuita una capacità inse<strong>di</strong>ativa autonoma <strong>di</strong> 220abitanti inse<strong>di</strong>abili. Alle aree R6 viene attribuita una potenzialità abitativapari a 338 abitanti, equivalente alla quantità determinata dal previgentePRG per l’area “RU4”, ridotta del 30%. La suddetta quantità deve essereripartita tra le stesse aree R6, per un ammontare complessivo <strong>di</strong> 160 abitantiinse<strong>di</strong>abili (mq 4000 <strong>di</strong> Sul residenziale), e l’area RU8, per una quota <strong>di</strong> 178abitanti inse<strong>di</strong>abili (mq 4450 <strong>di</strong> Sul residenziale). L’area RU8 viene in definitivadotata <strong>di</strong> una capacità inse<strong>di</strong>ativa complessiva pari a 398 abitanti (pari a9950 mq <strong>di</strong> Sul residenziale).6.7 Perequazione urbanisticaLa Sul complessiva (20000 mq) si ricava, per una quantità pari a mq 13050(65 % ca.), dal recupero dei volumi esistenti e per la rimanente quantità <strong>di</strong>mq 6950 (35% ca.) dall’utilizzazione degli in<strong>di</strong>ci perequativi attribuiti alle aree<strong>di</strong> interesse generale previste a corredo degli interventi R6 (mq 18254) e allearee riferite al modulo sud della cassa <strong>di</strong> espansione (mq 51169), comeperimetrato nella cartografia <strong>di</strong> RU. La misura delle prime si ottienesottraendo la superficie territoriale teorica attribuita agli interventi R6 (mq4965) dalla superficie territoriale in<strong>di</strong>viduata dal previgente PRG per l’area“RU4” (mq 23219). All’in<strong>di</strong>ce riferito alle aree <strong>di</strong> interesse generale siattribuisce un valore pari a 0,2438 mq/mq; all’in<strong>di</strong>ce riferito alla porzione <strong>di</strong>cassa <strong>di</strong> espansione si attribuisce un valore pari a 0,0488 mq/mq.6.8 Pericolosità idraulica e interventi <strong>di</strong> mitigazioneLe aree R6, situate a monte del torrente Bure tra il nuovo corso del fossodella Ba<strong>di</strong>a e via XXV Aprile, rimangono interessate da fenomeni esondativiper tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 20 anni dovuti al torrente Bure. Per gli interventi daprevedersi in tale area con tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 200 anni è stato valutato unbattente me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> esondazione <strong>di</strong> circa 87 cm (massimo 1.30 m) a cuicorrisponde una quota <strong>di</strong> esondazione <strong>di</strong> 50.0 m s.l.m.. Il livello <strong>di</strong> messa insicurezza risulta pertanto pari a 50.2 m s.l.m. con un franco <strong>di</strong> 20 cm. L’area<strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no urbano RU8, a seguito della realizzazione della cassa <strong>di</strong>espansione, non risulta più interessata da esondazioni per tempi <strong>di</strong> ritornofino 200 anni. Sono da prevedere interventi <strong>di</strong> autosicurezza, ai sensi dell’art.23 delle presenti norme. Dovranno essere messi in opera i seguenti interventi<strong>di</strong> mitigazione della pericolosità idraulica:- realizzazione <strong>di</strong> nuovo attraversamento del fosso della Ba<strong>di</strong>a sottola sede ferroviaria;norme tecniche <strong>di</strong> attuazione149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!