11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICOCAPITOLO II – IL TESSUTO PROMISCUOArt. 62 - Tessuti promiscui degradati (R5, R6)1.I tessuti <strong>di</strong> tipo promiscuo, caratterizzati dalla compresenza <strong>di</strong> residenzee laboratori artigianali e industriali, sono in<strong>di</strong>viduati con appositi campiturae co<strong>di</strong>ce negli elaborati cartografici del RU.2. Vi sono ammesse le seguenti destinazioni funzionali:- residenze- attività artigianali <strong>di</strong> servizio alla persona e attività artigianalicompatibili con la residenza;- attività terziarie/<strong>di</strong>rezionali- laboratori <strong>di</strong> ricerca con i rispettivi uffici- attività commerciali al dettaglio e all’ingrosso, limitatamente agliesercizi <strong>di</strong> vicinato ed alle me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta ecoerentemente con le previsioni del Piano <strong>di</strong> UrbanisticaCommerciale;- attività <strong>di</strong> somministrazione <strong>di</strong> alimenti e bevande;- attività pubbliche o <strong>di</strong> interesse pubblico;- spazi espositivi.3. Gli interventi previsti sono essenzialmente finalizzati alla riqualificazionedegli assetti inse<strong>di</strong>ativi e degli spazi pubblici. Me<strong>di</strong>ante il miglioramentodei valori estetici e dei livelli prestazionali dei singoli e<strong>di</strong>fici e complessie<strong>di</strong>lizi dovrà essere ricercata una maggiore integrazione con i tessutiresidenziali limitrofi.4. I fabbricati all’interno dei quali, all’atto <strong>di</strong> adozione del RU risultino inessere attività <strong>di</strong> tipo produttivo, possono conservare la suddettadestinazione d’uso e possono essere oggetto <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong>manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria e <strong>di</strong> ristrutturazione con esclusione<strong>di</strong> demolizione e ricostruzione.5. Nei tessuti promiscui è ammesso il ricorso all’intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto.Gli interventi, se riferiti a rilevanti operazioni <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica,devono essere preceduti da un progetto preliminare redatto ai sensidell’art. 4 delle presenti norme.6. I tessuti si <strong>di</strong>stinguono in:- tessuti promiscui con presenza <strong>di</strong> immobili a destinazione giàproduttiva <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni (R5);- tessuti promiscui con presenza <strong>di</strong> immobili a destinazione giàproduttiva <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni (R6);7. Tessuti <strong>di</strong> tipo R5Sono ammessi, tutti gli interventi <strong>di</strong> cui all’Art. 55 delle presenti norme. Incaso <strong>di</strong> sola ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia (senza demolizione) è ammesso, suglinorme tecniche <strong>di</strong> attuazione108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!