11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICOcomprendono altresì gli interventi sistematici, eseguiti mantenendo glielementi tipologici formali e strutturali dell’organismo e<strong>di</strong>lizio volti aconseguire l’adeguamento funzionale degli e<strong>di</strong>fici, ancorché recenti. Pergli immobili classificati <strong>di</strong> tipo S1*, S1**, S2*** dalle presenti norme, ogniintervento <strong>di</strong> restauro deve essere preceduto da una relazione storicofilologicaa corredo della relazione <strong>di</strong> progetto e da un accurato rilievogeometrico e fotografico (categoria costruttiva s3).6. Restauro scientificoIl restauro scientifico è riferito agli immobili notificati ai sensi del Dlgsn.42/2004 o ad immobili ad essi assimilati. Per restauro scientifico si intendel’intervento <strong>di</strong>retto sul bene attraverso un complesso <strong>di</strong> operazionifinalizzate all’integrità materiale e al recupero del bene medesimo, allaprotezione e alla trasmissione dei suoi valori culturali. Nel caso <strong>di</strong> beniimmobili situati nelle zone <strong>di</strong>chiarate a rischio sismico in base allanormativa vigente, il restauro comprende anche l’intervento <strong>di</strong>miglioramento strutturale». Sono escluse le utilizzazioni dell'e<strong>di</strong>ficioincompatibili con i preminenti interessi storico-artistici dello stesso. I lavori <strong>di</strong>adattamento devono essere limitati al minimo, conservandoscrupolosamente le forme esterne ed evitando alterazioni all'in<strong>di</strong>vidualitàtipologica, all'organismo spaziale e costruttivo ed alle sequenze deipercorsi interni. Devono altresì essere conservati tutti gli elementi scultorei,decorativi e pittorici esistenti. Analoghi criteri andranno applicati agli spaziesterni costituenti pertinenza degli e<strong>di</strong>fici od entità autonoma, conparticolare riguardo alle opere scultoree, murarie ed alle singolaritàvegetali e naturali. Sono ammessi interventi <strong>di</strong> consolidamento, <strong>di</strong> ripristinoe <strong>di</strong> recupero degli elementi formali e strutturali costitutivi dell'e<strong>di</strong>ficio,degli impianti <strong>di</strong>stributivi sia orizzontali che verticali e delle struttureportanti. Sono ammessi inserimenti <strong>di</strong> elementi secondari (tramezzi,controsoffitti, ecc.) e degli impianti tecnologici richiesti dalle esigenzed'uso purché non comportino compromissioni strutturali o spaziali.L'inserimento dei servizi igienici e tecnologici deve avvenire senzaalterazioni volumetriche degli e<strong>di</strong>fici, intasamenti degli spazi <strong>di</strong>stributivi omo<strong>di</strong>fiche delle falde <strong>di</strong> copertura. Gli interventi devono essere progettatie <strong>di</strong>retti da tecnici abilitati, secondo le <strong>di</strong>sposizioni sulle attribuzioni <strong>di</strong>competenza professionale previste dalle leggi vigenti (categoriacostruttiva s4).7. Ristrutturazione e<strong>di</strong>liziaGli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia sono quelli rivolti a trasformare gliorganismi e<strong>di</strong>lizi me<strong>di</strong>ante un insieme sistematico <strong>di</strong> opere che possonoportare ad un organismo e<strong>di</strong>lizio in tutto o in parte <strong>di</strong>verso dalprecedente. L’eventuale costruzione <strong>di</strong> servizi igienici in ampliamentodella volumetria esistente, deve essere attuata nel pieno rispetto dellecaratteristiche tipologiche dell’e<strong>di</strong>ficio salvaguardando in ogni caso laconfigurazione della facciata principale. Gli interventi <strong>di</strong> ristrutturazionecomprendono il ripristino o la sostituzione <strong>di</strong> alcuni elementi costitutividell'e<strong>di</strong>ficio, la eliminazione, la mo<strong>di</strong>fica e l'inserimento <strong>di</strong> nuovi elementied impianti; tali interventi comprendono altresì:7.1 Demolizione con fedele ricostruzione degli e<strong>di</strong>fici,norme tecniche <strong>di</strong> attuazione86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!