11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICOriferimento alle risorse interessate o <strong>di</strong> cui si prevede l’utilizzazione. I criteriprescelti per la valutazione degli effetti ambientali devono risultare coerenticon la <strong>di</strong>sciplina delle presenti norme, con in<strong>di</strong>rizzi e prescrizioni del PSnonché con le eventuali schede <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensionamento e in<strong>di</strong>rizzo progettualee con quanto prescritto al Titolo II riguardo alla salvaguar<strong>di</strong>a delle risorseessenziali del territorio. Dalla valutazione degli effetti, inerenti sopratutto laqualità acustica e qualità dell’aria e l’in<strong>di</strong>viduazione degli eventualiinterventi <strong>di</strong> mitigazione, deve emergere la sostenibilità dell’intervento.3. La valutazione complessiva della sostenibilità ambientale degli interventidovrà riguardare in particolare:- Le emissioni/immissioni atmosferiche e acustiche conl’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> eventuali interventi <strong>di</strong> mitigazione, relativamentealla potenziale incidenza delle trasformazioni (anche per emissionidovute al traffico indotto) sulla qualità acustica e atmosfericadell’aria e relativamente all’esposizione dei nuovi inse<strong>di</strong>amenti allesorgenti acustiche e <strong>di</strong> inquinamento atmosferico.- I fabbisogni e gli scarichi idrici con eventuale in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong>interventi atti a contenere l’incremento dei consumo.- La qualità delle acque superficiali e sotterranee con verificadell’impatto degli interventi sul sistema fognario e depurativo edella compatibilità del maggior carico indotto con il sistemadepurativo attuale. Verifiche ambientali, per gli interventi <strong>di</strong>riqualificazione <strong>di</strong> aree produttive <strong>di</strong>smesse, atte ad in<strong>di</strong>viduareeventuali necessità <strong>di</strong> bonifica del suolo, del sottosuolo e delleacque sotterranee.- I campi elettromagnetici con verifica <strong>di</strong> compatibilitàelettromagnetica degli inse<strong>di</strong>amenti previsti rispetto alla presenza <strong>di</strong>eventuali sorgenti, al fine <strong>di</strong> consentire il pieno rispetto dei limiti <strong>di</strong>esposizione vigenti e l’adozione <strong>di</strong> tutti i provve<strong>di</strong>menti atti aminimizzare le esposizioni stesseArt. 80 - Monitoraggio degli effetti1. Gli interventi <strong>di</strong> cui al precedente artt. 79, comma 1 sono soggetti, allascadenza <strong>di</strong> ogni quinquennio dall'approvazione del RU, al monitoraggiodegli effetti territoriali, ambientali, sociali, economici e sulla salute umana, inapplicazione <strong>di</strong> quanto previsto dagli artt. 13 e 55 della LR 1/05. I suddettipiani o progetti preliminari dovranno contenere, all’interno della normativatecnica <strong>di</strong> attuazione, prescrizione <strong>di</strong> specifiche attività <strong>di</strong> monitoraggio.2. Di norma gli in<strong>di</strong>catori per la valutazione degli effetti delle trasformazionidovranno riguardare:- il raggiungimento degli obiettivi specifici;- il superamento o la mitigazione delle criticità;- la quantità e la qualità delle risorse essenziali.3. Per ogni intervento <strong>di</strong> trasformazione si dovranno in<strong>di</strong>viduare specificiin<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> monitoraggio riguardanti le tematiche <strong>di</strong> seguito elencate:norme tecniche <strong>di</strong> attuazione127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!