11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICO15. Rc Rapporto <strong>di</strong> copertura.E' il rapporto tra la superficie coperta e la superficie fon<strong>di</strong>aria. Nel caso <strong>di</strong>interventi che comportino una occupazione del suolo <strong>di</strong>versa da quellapreesistente, Rc rappresenta il valore massimo consentito.16. H Altezza massima dei fabbricati.E' la <strong>di</strong>mensione lineare massima fra le altezze dei vari fronti misurata dallaquota della strada o del marciapiede stradale quando questo esista o,dove il fabbricato non sia prospiciente una strada, dalla quota <strong>di</strong>campagna naturale o mo<strong>di</strong>ficata in base al progetto, se più bassa,all'intradosso dell'ultimo solaio in caso <strong>di</strong> coperture piane o all'intradossodel solaio <strong>di</strong> copertura, nel suo punto <strong>di</strong> intersezione con la parete esternaverticale, in caso <strong>di</strong> coperture inclinate. Per quota della strada o delmarciapiede stradale o del piano <strong>di</strong> campagna si intende la quotame<strong>di</strong>a tra la minima e la massima <strong>di</strong> ogni fronte. Per i sottotetti abitabili,anche se arretrati rispetto alla facciata, si farà riferimento, con le modalitàsopra esposte, al solaio <strong>di</strong> copertura del sottotetto.16.1 La misura dell’altezza massima può subire incrementi in ragione delleopere <strong>di</strong> autosicurezza rispetto al rischio idraulico <strong>di</strong> cui al Titolo II, CapitoloIV delle presenti norme.17. Altezze minime fra pavimento e soffitto.L'altezza minima fra pavimento e soffitto nei vani abitabili <strong>di</strong> nuovacostruzione è stabilita in m. 2,70. Nei corridoi, <strong>di</strong>simpegni, bagni, gabinettie ripostigli l'altezza minima è stabilita in m. 2,40. La stessa altezza <strong>di</strong> m. 2,40può essere adottata per soluzioni abitative in doppio volume, anche neglie<strong>di</strong>fici esistenti, purché la superficie del solaio interme<strong>di</strong>o non sia superioreal 50% della superficie del vano e la superficie finestrata apribile non siainferiore ad 1/8 della superficie complessiva <strong>di</strong> pavimento. In presenza <strong>di</strong>soffitto inclinato, il valore me<strong>di</strong>o dell'altezza non può essere inferiore a m2,70 e l'altezza in gronda non può essere inferiore a m 2,10. Nei corridoi,<strong>di</strong>simpegni, bagni, gabinetti e ripostigli, in presenza <strong>di</strong> soffitto inclinato, ilvalore me<strong>di</strong>o dell'altezza non può essere inferiore a m 2,40 e l'altezzaminima non può essere inferiore a m 2,10.18. V Volume.E' la somma dei volumi calcolati moltiplicando le superfici utili dei singolipiani per le rispettive altezze computate da piano <strong>di</strong> calpestio a piano <strong>di</strong>calpestio, ad eccezione dell'ultimo piano la cui altezza va misurataall'intradosso dell'ultimo solaio. Nel caso <strong>di</strong> coperture a falde inclinate, ilvolume dell'ultimo piano va calcolato come prodotto della superficie utileper l'altezza me<strong>di</strong>a misurata all'intradosso della copertura. In caso <strong>di</strong>demolizione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio originariamente produttivo finalizzata allaricostruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio con destinazione residenziale o terziaria, lasuperficie utile assentibile è ricavata dal rapporto Volume/3,2,considerando, per il calcolo del volume, un’altezza massima <strong>di</strong> mt. 4,50.Per altezze minori della suddetta misura, deve essere presa inconsiderazione l’altezza reale.norme tecniche <strong>di</strong> attuazione76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!