11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICOl’imme<strong>di</strong>ata sospensione dei lavori e la richiesta <strong>di</strong> sopraluogo allacompetente autorità. Sono ammessi, previa autorizzazione dellacompetente autorità, solo lavori <strong>di</strong> manutenzione dei muri a secco <strong>di</strong>sicura natura agricola. E’ vietata la rimozione <strong>di</strong> reperti lapidei ancorchéprovenienti dal degrado delle murature. La ricollocazione <strong>di</strong> detti repertinella sede muraria <strong>di</strong> probabile provenienza deve essere autorizzata epreceduta da una accurata analisi del manufatto murario e da unprogetto <strong>di</strong> ripristino. Il RU in<strong>di</strong>vidua un’area <strong>di</strong> maggior attenzione,perimetrata attorno all’abitato <strong>di</strong> <strong>Montale</strong> Alto, corrispondente in maniereapprossimativa all’area occupata dall’antica rocca, cui viene attribuitoun valore <strong>di</strong> insieme <strong>di</strong> tipo S1 pur comprendendo al suo interno immobili<strong>di</strong> valore S2.9. Gli immobili S1 sono in<strong>di</strong>viduati nell’elenco n. 1 e comprendono imanufatti <strong>di</strong> cui al precedente comma 7. Sono e<strong>di</strong>fici notificati ai sensi delDlgs 42/04 e ad essi assimilati. Essi si caratterizzano per la forte identitàstorica, culturale e ambientale, per il valore architettonico e tipologico eper la reversibilità <strong>di</strong> eventuali alterazioni. Gli interventi ammessi,specificati ai commi seguenti, sono finalizzati alla conservazione ed alripristino filologico dei valori. Gli immobili si articolano in:- Immobili <strong>di</strong> valore molto rilevante (S1***)- Immobili <strong>di</strong> valore rilevante (S1**)- Immobili <strong>di</strong> valore (S1*)9.1. Gli immobili S1*** comprendono i complessi della Ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> S. Salvatorein Agna (scheda n.8) e della Villa Smilea (scheda n.10).Vi sono ammesse le seguenti destinazione d’uso: culto, residenza,terziario,<strong>di</strong>rezionale pubblico e privato, attività <strong>di</strong> somministrazione <strong>di</strong>alimenti e bevande. Nella Chiesa della Ba<strong>di</strong>a e nella parte monumentaledella Villa Smilea sono consentite le attività costruttive s1, s2, s4; negli altriimmobili le attività s1, s2, s3. Le porzioni sopra nominate, <strong>di</strong> proprietàpubblica, destinate ad attività <strong>di</strong> interesse comune, sonoopportunamente perimetrate negli elaborati grafici del RU econtrad<strong>di</strong>stinte dal co<strong>di</strong>ce “S1.F”.9.2. Gli immobili S1** comprendono il complesso parrocchiale <strong>di</strong> Tobbiana(scheda n.1), il complesso parrocchiale <strong>di</strong> Fognano” (Scheda n.2), la“Villa Giovannelli” (Scheda n.3), la “Villa-fattoria <strong>di</strong> Colle Alberto” (schedan.4), la Pieve <strong>di</strong> S. Cristina (scheda n.5), la Pieve <strong>di</strong> S. Giovanni Evangelista(scheda n.6); la “Villa Pecori” (scheda n.9), la “Villa-fattoria Jandaia”(scheda n.11); la “Villa Selvavecchia” (scheda n.12). Vi sono ammesse leseguenti destinazione d’uso: culto, residenza, terziario, attività <strong>di</strong>somministrazione <strong>di</strong> alimenti e bevande. Nella Pieve <strong>di</strong> S. Cristina sonoammesse le attività costruttive <strong>di</strong> tipo s1, s2, s4, nella Villa-fattoria <strong>di</strong> ColleAlberto, e nella Villa-fattoria Jandaia, già oggetto <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> recupero,sono consentite le attività costruttive <strong>di</strong> tipo s1, s2,s3Negli altri immobili sono consentite le attività costruttive previste nellerispettive schede.norme tecniche <strong>di</strong> attuazione50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!