11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICOimmobili a destinazione residenziale, un ampliamento pari al 20% della Sulesistente fino ad un massimo <strong>di</strong> mq 30 <strong>di</strong> Sul. Tale ampliamento èammesso "una tantum" e solo ai seguenti fini:- rialzamento dell'ultimo piano per il raggiungimento dell'altezzame<strong>di</strong>a minima prevista dalle presenti norme e dal regolamentoe<strong>di</strong>lizio;- costituzione <strong>di</strong> servizio igienico;- costituzione <strong>di</strong> locali tecnici per impianto <strong>di</strong> riscaldamento;- eliminazione <strong>di</strong> scale esterne;- adeguamento igienico funzionale dell'abitazione.L'incremento della Su, in caso <strong>di</strong> particolari situazioni ambientali opatrimoniali o morfologiche, può essere utilizzato per la realizzazione <strong>di</strong>volumi accessori anche in posizione autonoma rispetto all'unità abitativaa cui è riferito, ma pur sempre ad essa a<strong>di</strong>acente o imme<strong>di</strong>atamenteprossima. In tal caso deve essere stipulata apposita convenzione o attod'obbligo unilaterale circa il rapporto pertinenziale della nuovacostruzione da registrare e trascrivere. La concessione dell'ampliamentodel 20% come sopra descritto è subor<strong>di</strong>nata alla eliminazione dellecostruzioni precarie esistenti nell'area <strong>di</strong> pertinenza anche se condonate.7.1. E' consentita l'utilizzazione ai fini residenziali <strong>di</strong> immobili esistenti adestinazione già produttiva e non <strong>di</strong>versamente utilizzati all'atto <strong>di</strong>adozione del RU. In tal caso la Superficie Utile (Sul) relativa non può essereutilizzata per il calcolo dell'incremento massimo fuori quota conce<strong>di</strong>bile.7.2.Le volumetrie degli immobili ad uso produttivo possono essere utilizzatead uso residenziale me<strong>di</strong>ante ristrutturazione o me<strong>di</strong>ante demolizione ericostruzione dell’esistente. In quest’ultimo caso il volume esistente (V) puòessere tradotto in Sul me<strong>di</strong>ante il seguente rapporto: Sul = V/3,2. Il cambiod’uso è subor<strong>di</strong>nato al rispetto delle seguenti con<strong>di</strong>zioni:- non deve essere superato il rapporto <strong>di</strong> copertura esistente seesso risulta inferiore al valore <strong>di</strong> 0,45 mq/mq Sf. Se, al contrario,esso risulta superiore, ne è richiesta la riduzione in misura tale cheil suddetto limite non venga superato;- non deve essere superata l'altezza massima <strong>di</strong> mt. 9,50;7.3. Al fine <strong>di</strong> favorire la plurifunzionalità degli inse<strong>di</strong>amenti, nel caso delriutilizzo ad uso terziario degli immobili già destinati ad attività produttive,è consentito il superamento del rapporto <strong>di</strong> copertura <strong>di</strong> cui al commaprecedente fino ad un valore massimo <strong>di</strong> 0,60 mq/mq.7.4 I parcheggi pertinenziali devono essere reperiti in area esterna alperimetro dell'e<strong>di</strong>ficio e possono essere anche ubicati nelle imme<strong>di</strong>atevicinanze degli e<strong>di</strong>fici ristrutturati. In tal caso deve essere stipulataapposita convenzione o atto d'obbligo unilaterale, circa il rapportopertinenziale dei parcheggi con la costruzione nuova o ristrutturata, daregistrare e trascriverenorme tecniche <strong>di</strong> attuazione109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!