11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICO- asili nido e scuole materne nonché servizi educativi per la primainfanzia <strong>di</strong> cui alla L.R. 32/2002 e relativo regolamento <strong>di</strong>attuazione.;- scuole dell'obbligo;- mercati <strong>di</strong> quartiere;- uffici comunali;- chiese ed altri e<strong>di</strong>fici per servizi religiosi;- impianti sportivi <strong>di</strong> quartiere;- centri sociali e attrezzature culturali, sanitarie e residenze peranziani;- impianti <strong>di</strong> potabilizzazione, <strong>di</strong> depurazione e <strong>di</strong> smaltimento deirifiuti soli<strong>di</strong> urbani;- aree ver<strong>di</strong> <strong>di</strong> quartiere;- strutture con funzioni <strong>di</strong> centri servizi avanzati alle imprese perl'innovazione e per la società dell'informazione, spazi perincubatori <strong>di</strong> imprese e laboratori <strong>di</strong> ricerca, in aree adestinazione produttiva.7. Sm Superficie minima d'intervento.E’ l’area corrispondente alla superficie fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> un intervento e<strong>di</strong>lizio<strong>di</strong>retto o alla superficie territoriale <strong>di</strong> un piano attuativo.8. Ut In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione territoriale.E' la massima superficie utile lorda, espressa in metri quadrati, costruibileper ogni metri quadrato <strong>di</strong> superficie territoriale. L’in<strong>di</strong>ce Ut si applica nelcaso <strong>di</strong> aree la cui e<strong>di</strong>ficabilità è subor<strong>di</strong>nata alla redazione del pianoattuativo.9. Uf In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria.E' la massima superficie utile lorda, espressa in metri quadrati, costruibileper ogni metro quadrato <strong>di</strong> superficie fon<strong>di</strong>aria. L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazionefon<strong>di</strong>aria si applica nel caso <strong>di</strong> aree in cui è ammesso l'intervento e<strong>di</strong>lizio<strong>di</strong>retto.10. Si definiscono i seguenti parametri e in<strong>di</strong>ci e<strong>di</strong>lizi:- Sul Superficie utile lorda- Slp Superficie lorda <strong>di</strong> pavimento- Sc Superficie coperta- Sp Superficie permeabile- Rc Rapporto <strong>di</strong> copertura- H Altezza dei fabbricati- Vu Volume utile11. Sul Superficie utile lorda.La superficie utile lorda, misurata in mq includendo le murature esterne, èla somma delle superfici <strong>di</strong> tutti i piani <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio, compresi i vani scalee ascensore, compreso il sottotetto, per la sola porzione avente altezzalibera superiore a m.1,80, misurata dal pavimento all'intradosso dellestrutture portanti della copertura, non tenendo conto <strong>di</strong> eventualicontrosoffittature piane o inclinate, compresi i locali interrati, per la partenorme tecniche <strong>di</strong> attuazione73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!