12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

spostamento è principalmente imputabile a una lieve modifica <strong>del</strong>la terminologia adottata dalledue revisioni: tali decessi provengono infatti prevalentemente da casi classificati in Icd-9 come“malattia cronica <strong>del</strong> fegato non specificata senza menzione di alcool” (codice Icd-9: 571.9), chenon ha una analoga dizione in Icd-10. Gli altri spostamenti osservati nell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong> settorehanno riguardato prevalentemente 106 decessi per le “cirrosi <strong>del</strong> fegato senza menzione dialcool” (codice Icd-9: 571.5) che sono stati riclassificati nell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong>la categoria <strong>del</strong>leepatopatie tossiche (categoria Icd-10: K71.-).Sono anche stati riclassificati 162 decessi che dal raggruppamento <strong>del</strong>le malattie epatichecroniche <strong>del</strong>l’Icd-9 sono stati attribu<strong>it</strong>i all’epat<strong>it</strong>e virale (blocco di categorie Icd-10: da B15.- aB19.-) secondo l’Icd-10, soprattutto verso l’epat<strong>it</strong>e virale cronica” (categoria Icd-10: B18.-)(Tavola 4.93). Ciò è dovuto prevalentemente alle istruzioni recep<strong>it</strong>e nel passaggio di revisionerelative alle forme di cirrosi che si verificano nel corso di epat<strong>it</strong>e virale e alle migliori istruzionirelative alla codifica <strong>del</strong>le forme di epat<strong>it</strong>e cronica presenti in Icd-10. Infatti tra questi decessi,ben 108 riguardano casi di cirrosi <strong>del</strong> fegato senza menzione di alcool (codice Icd-9: 571.5) chesono stati attribu<strong>it</strong>i al blocco <strong>del</strong>le epat<strong>it</strong>i virali e 91 decessi che sono stati riclassificati dallacategoria 571.- alle sequele di epat<strong>it</strong>e virale (B94.2).Tavola 4.93 – Distribuzione dei 912 decessi classificati in Icd-9 come “malattie epatiche croniche”,provenienti da cap<strong>it</strong>oli o raggruppamenti differenti <strong>del</strong>l’Icd-10CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-10 Valori assoluti %Epat<strong>it</strong>e virale 162 17,76Tutte le altre malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 114 12,50Tumori maligni <strong>del</strong> fegato e dei dotti biliari 21 2,30Altri tumori maligni 15 1,64Altri tumori 16 1,75Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 22 2,41Abuso di alcool 15 1,64Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 49 5,37Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 9 0,99Altre malattie <strong>del</strong>l’apparato digerente 473 51,86Altre cause di mortal<strong>it</strong>à 16 1,75Totale 912 100,00L’epatopatia alcolica è stata anche trattata separatamente e ha quindi prodotto i risultatiusuali per tutti i raggruppamenti proposti in questo studio. Come si nota nella tavola 4.94, idecessi per epatopatia alcolica sono passati da 876 in Icd-9 a 880 in Icd-10, con un Cr stimatotram<strong>it</strong>e il riporto all’universo pari allo 0,97. La concordanza <strong>del</strong>la codifica si verifica in 826 casipari al 94,29 per cento in Icd-9 e al 93,86 per cento in Icd-10, confermando una sostanzialestabil<strong>it</strong>à per questo raggruppamento.106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!