12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tavola 5.16 – Distribuzione dei decessi classificati in “malformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong> sistemanervoso” (76)”, secondo i due sistemi di codificaICD-9Malformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong>sistema nervosoIcd-10Altre malformazioni edeformazioni congen<strong>it</strong>eAltrecongen<strong>it</strong>eCondizioniperinataliAltrecauseTotaleMalformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong> sistemanervoso (76)39 - - 1 5 45Altre malformazioni e deformazionicongen<strong>it</strong>e (Per132)10 54 27 9 29 129Altre congen<strong>it</strong>e 2 5 131 38 18 194Condizioni perinatali 2 2 8 1072 68 1152Altre cause 2 2 3 65 542 614Totale 5563 169 1185 662 21345.2.2 Malformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong> sistema circolatorio (Icd-10 Settore XVII - gruppo 77)Le “malformazioni <strong>del</strong> sistema circolatorio” (codice 77 <strong>del</strong>la lista <strong>del</strong>le 38 cause per lamortal<strong>it</strong>à infantile), rappresentano una <strong>del</strong>le maggiori cause di mortal<strong>it</strong>à infantile. Questoraggruppamento ha subìto un incremento di 26 casi su 300 individuati in Icd-9 con uncoefficiente di raccordo pari a 1,09 (Tavola 5.17). I raggruppamenti maggiormente coinvolti neltrasferimento di casi sono: “altre malformazioni e deformazioni congen<strong>it</strong>e” e “condizioni chehanno origine nel periodo perinatale”. I casi provenienti dal raggruppamento <strong>del</strong>le “altrecongen<strong>it</strong>e” (Con132) sono per la maggior parte quelli classificati nel codice utilizzato nellacodifica in Icd-9 per le malformazioni multiple (759.8).Tavola 5.17 – Distribuzione dei decessi classificati in “malformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong> sistemacircolatorio” (77), secondo i due sistemi di codificaIcd-10Altre malformazionie deformazionicongen<strong>it</strong>eICD-9Malformazionicongen<strong>it</strong>e <strong>del</strong> sistemacircolatorioAltrecongen<strong>it</strong>eCondizioniperinataliAltrecauseTotaleMalformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong> sistemacircolatorio (77)277 1 1 13 8 300Altre malformazioni e deformazionicongen<strong>it</strong>e (Per132)22 54 27 9 17 129Tutte le altre congen<strong>it</strong>e 6 5 131 38 14 194Condizioni perinatali 17 2 8 1072 53 1152Altre cause di mortal<strong>it</strong>à 4 1 2 53 299 359Totale 32663 169 1185 391 21345.2.3 Malformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong>l’apparato gen<strong>it</strong>ourinario (Icd-10 Settore XVII - gruppoCon127)Le “malformazioni <strong>del</strong> sistema gen<strong>it</strong>ourinario” presentano un coefficiente di raccordo di0,79 con una diminuzione di 6 casi rispetto ai 28 registrati in Icd-9 (Tavola 5.18). La ragione diquesta variazione è la classificazione <strong>del</strong>l’insufficienza renale. La nona revisione <strong>del</strong>laclassificazione internazionale <strong>del</strong>le malattie, infatti, non forniva un codice univoco per questacondizione e, in Italia, le istruzioni date ai codificatori prevedevano di considerarla unamalformazione congen<strong>it</strong>a <strong>del</strong>l’apparato gen<strong>it</strong>ourinario (753.9). Con l’Icd-10 si è avuta maggiore135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!