12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tavola 4.22 – Distribuzione dei decessi classificati nel raggruppamento dei “tumori maligni <strong>del</strong>pancreas”, secondo i due sistemi di codificaICD-9Icd-10Tumori maligni <strong>del</strong> pancreas Altri tumori maligni Altre Cause TotaleTumori maligni <strong>del</strong> pancreas 7.303 68 14 7.385Altri tumori maligni 57Altre Cause 111Totale 7.4714.4.8 Tumori maligni <strong>del</strong>la laringe e <strong>del</strong>la trachea / bronchi / polmone (Icd-10 settore II –gruppi 16, 17)I tumori di questo raggruppamento rappresentano la parte maggiore dei decessi per tumoremaligno in Italia. Nel confronto tra i due sistemi di classificazione essi sono passati da 28.947decessi codificati in Icd-9 a 28.618 in Icd-10 mostrando una diminuzione <strong>del</strong> 1,13 per cento deidecessi osservati. La coincidenza si verifica in 28.261 decessi, pari al 97,63 per cento in Icd-9 eal 98,75 per cento in Icd-10. La tavola 4.23 mostra gli spostamenti avvenuti tra le dueclassificazioni.Tavola 4.23 – Distribuzione dei decessi classificati nel raggruppamento dei “tumori maligni <strong>del</strong>lalaringe e <strong>del</strong>la trachea dei bronchi e <strong>del</strong> polmone”, secondo i due sistemi di codificaICD-9Tumori maligni <strong>del</strong>la laringe e <strong>del</strong>latrachea /bronchi/polmoneIcd-10Altri tumori maligni Altre Cause TotaleTumori maligni <strong>del</strong>la laringe e<strong>del</strong>la trachea/bronchi/polmone 28.261 584 102 28.947Altri tumori maligni 87Altre Cause 270Totale 28.618Data la stabil<strong>it</strong>à osservata nel raggruppamento, si nota che gli spostamenti più rilevantiverso l’Icd-10 hanno riguardato il settore dei tumori proprio perché nel caso dei tumori ilmaggiore impatto è dato dal cambiamento <strong>del</strong>le regole di codifica che hanno chiar<strong>it</strong>o meglio leistruzioni da seguire nel caso dei tumori <strong>del</strong> polmone (considerato in alcuni casi sede comune dimetastasi) e che rappresenta la grande maggioranza dei casi ascr<strong>it</strong>ti a questo raggruppamento. Ladistribuzione dei decessi nell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong> raggruppamento analizzato è presentata nella tavola4.24. Per queste sedi il livello di dettaglio offerto dalle due revisioni <strong>del</strong>la classificazione si èmantenuto praticamente immutato sebbene il tumore maligno <strong>del</strong>la trachea è passato dall’essereuna sottocategoria (codice Icd-9: 162.0) a una categoria (categoria Icd-10: C33.-): come si notala modal<strong>it</strong>à di utilizzo <strong>del</strong>la classificazione si è mantenuta praticamente immutata nel confrontodettagliato; il passaggio di revisione ha quindi garant<strong>it</strong>o generalmente un’ottima concordanza nelnumero dei casi osservati per il raggruppamento.59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!