12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

codifica <strong>del</strong>le due revisioni si verifica in 3.867 decessi, pari al 94,99 per cento in Icd-9 e al 94,69per cento in Icd-10. La tavola 4.34 mostra le variazioni osservate tra le due revisioni.Centoquarantacinque decessi che venivano codificati come tumori <strong>del</strong>la vescica in Icd-9 siridistribuiscono nell’amb<strong>it</strong>o degli altri tumori maligni in Icd-10, soprattutto “tumore maligno disedi indipendenti prim<strong>it</strong>ive multiple” (codice Icd-10: C97), con 131 decessi. Da notare che 30dei 59 decessi che sono stati codificati in Icd-10 tra le altre cause, sono stati classificati come“tumore di comportamento incerto o sconosciuto <strong>del</strong>la vescica” (codice Icd-10: D40.4). I 93decessi classificati in Icd-10 come tumori <strong>del</strong>la vescica e che provengono da altri tumori maligni,erano classificati in Icd-9 prevalentemente come “tumori maligni <strong>del</strong> per<strong>it</strong>oneo, non specificato”(codice Icd-9: 158.9) con 24 decessi, “tumori maligni di bronco o polmone, non specificato”(codice Icd-9: 162.9) con 27 decessi e “tumori maligni senza indicazione <strong>del</strong>la sede” (categoriaIcd-9: 199.-) con 18 decessi. Tra i 124 decessi codificati in Icd-9 come “altre cause” 47 eranoclassificati come “tumori di natura non specificata <strong>del</strong>la vescica” (codice Icd-9: 239.4), 45 eranoclassificati tra le malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio (categorie Icd-9: 390.- 459.-).Tavola 4.34 – Distribuzione dei decessi classificati nei “tumori maligni <strong>del</strong>la vescica”, secondo i duesistemi di codificaICD-9Tumori maligni <strong>del</strong>la vescicaIcd-10Altri tumorimaligniAltre CauseTotaleTumori maligni <strong>del</strong>la vescica 3.867 145 59 4.071Altri tumori maligni 93Altre Cause 124Totale 4.0844.4.17 Tumori maligni <strong>del</strong>le meningi, <strong>del</strong>l’encefalo e di altre parti <strong>del</strong> sistema nervoso centrale(Icd-10 settore II – gruppo 26)I decessi per tumori maligni <strong>del</strong>le meningi, <strong>del</strong>l’encefalo e di altre parti <strong>del</strong> sistema nervosocentrale sono passati da 2.249 decessi codificati in Icd-9 a 2.169 in Icd-10 mostrando unadiminuzione <strong>del</strong> 3,56 per cento dei decessi osservati. La coincidenza tra la codifica <strong>del</strong>le duerevisioni si verifica in 2.058 decessi, pari al 91,50 per cento in Icd-9 e al 94,88 per cento in Icd-10. La tavola 4.35 mostra le variazioni osservate tra le due revisioni. I 76 decessi che venivanocodificati come tumori <strong>del</strong>le meningi, <strong>del</strong>l’encefalo e di altre parti <strong>del</strong> sistema nervoso centralein Icd-9 si ridistribuiscono nell’amb<strong>it</strong>o degli altri tumori maligni in Icd-10, soprattutto “tumoremaligno secondario <strong>del</strong>l'encefalo e <strong>del</strong>le meningi cerebrali” (codice Icd-10: C79.3), con 28decessi. Da notare che 13 dei 115 decessi che sono stati codificati in Icd-10 tra le altre cause,sono stati classificati come “tumori benigni <strong>del</strong>le meningi, <strong>del</strong>l’encefalo e di altre parti <strong>del</strong>sistema nervoso centrale” (categorie Icd-10: D32.- D33.-) e 82 tra i 115 sono stati classificaticome “tumori di comportamento incerto o sconosciuto <strong>del</strong>le meningi, <strong>del</strong>l’encefalo e di altreparti <strong>del</strong> sistema nervoso centrale” (categorie Icd-10: D42.- D43.-) poiché la diagnosi “tumore<strong>del</strong> cervello” e simili non vengono più assunte come implicanti malign<strong>it</strong>à per questoraggruppamento di cause. Tra i 93 decessi codificati in Icd-9 come “altre cause” e affer<strong>it</strong>i aquesto raggruppamento in Icd-10, 12 erano classificati come “tumori di natura non specificata<strong>del</strong>l’encefalo” (codice Icd-9: 239.6), 43 tra i 31 erano classificati tra le malattie <strong>del</strong> sistemacircolatorio (categorie Icd-9: 390.- 459.-).65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!