12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tavola 4.61 – Distribuzione dei 2.984 decessi classificati in Icd-10 nei settori VI, VII e VIII “malattie<strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi dei sensi”, provenienti da cap<strong>it</strong>oli differenti<strong>del</strong>l’Icd-9CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-9 Valori assoluti %Malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 30 1,03Tumori 53 1,83Malattie <strong>del</strong> sangue e degli organi ematopoietici e alcuni disturbi Immun<strong>it</strong>ari 3 0,10Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 43 1,48Disturbi psichici e comportamentali 1.058 36,47Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 1.217 41,95Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 421 14,51Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 29 1,00Malattie <strong>del</strong>la pelle e <strong>del</strong> tessuto sottocutaneo 1 0,03Malattie <strong>del</strong> sistema osteomuscolare e <strong>del</strong> tessuto connettivo 35 1,21Malattie <strong>del</strong> sistema gen<strong>it</strong>ourinario 27 0,93Complicazioni <strong>del</strong>la gravidanza, <strong>del</strong> parto e <strong>del</strong> puerperio 0 0,00Alcune condizioni che hanno origine nel periodo perinatale 8 0,28Malformazioni congen<strong>it</strong>e e anormal<strong>it</strong>à cromosomiche 12 0,41Sintomi, segni e risultati anomali di esami clinici e di laboratorio non classificati altrove 6 0,21Cause esterne di traumatismo e avvelenamento 41 1,41Totale 2.984 100,00Meno rilevanti sono stati gli spostamenti verso altri settori <strong>del</strong>l’Icd-10 (Tavola 4.62). Vale lapena di menzionare il travaso di 563 decessi (47,19 per cento) verso le malattie <strong>del</strong> sistemacircolatorio, in particolare verso le malattie cerebrovascolari (358 decessi).Tavola 4.62 – Distribuzione dei 1.193 decessi classificati in Icd-9 nel settore VI “malattie <strong>del</strong> sistemanervoso e degli organi dei sensi”, provenienti da cap<strong>it</strong>oli differenti <strong>del</strong>l’Icd-10CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-10 Valori assoluti %Malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 42 3,52Tumori 67 5,62Malattie <strong>del</strong> sangue e degli organi ematopoietici e alcuni disturbi Immun<strong>it</strong>ari 9 0,75Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 79 6,62Disturbi psichici e comportamentali 56 4,69Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 563 47,19Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 147 12,32Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 56 4,69Malattie <strong>del</strong>la pelle e <strong>del</strong> tessuto sottocutaneo 13 1,09Malattie <strong>del</strong> sistema osteomuscolare e <strong>del</strong> tessuto connettivo 58 4,86Malattie <strong>del</strong> sistema gen<strong>it</strong>ourinario 27 2,26Complicazioni <strong>del</strong>la gravidanza, <strong>del</strong> parto e <strong>del</strong> puerperio 0 0,00Alcune condizioni che hanno origine nel periodo perinatale 3 0,25Malformazioni congen<strong>it</strong>e e anormal<strong>it</strong>à cromosomiche 16 1,34Sintomi, segni e risultati anomali di esami clinici e di laboratorio non classificati altrove 40 3,35Cause esterne di traumatismo e avvelenamento 17 1,42Totale 1.193 100,004.8.1 Mening<strong>it</strong>e (Icd-10 settore VI – gruppo 42)Il numero di decessi osservati è diminu<strong>it</strong>o da 102 a 97. Il coefficiente di raccordo per questacondizione stimato mediante il riporto all’universo è di 1,14 e la variazione osservata è invece disegno negativo, facendo registrare una diminuzione <strong>del</strong> cinque per cento. Tale discrepanza èdovuta alla bassa numeros<strong>it</strong>à di decessi osservati per questa causa, come descr<strong>it</strong>to al paragrafo83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!