12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tavola 4.11 – Distribuzione dei 882 decessi classificati in Icd-9 nelle settore II “tumori”, provenientida settori o raggruppamenti differenti <strong>del</strong>l’Icd-10CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-10 Valori assoluti %Malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 97 11,00Malattie <strong>del</strong> sangue e degli organi ematopoietici e alcuni disturbi Immun<strong>it</strong>ari 55 6,24Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 63 7,14Disturbi psichici e comportamentali 12 1,36Malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso 53 6,01Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 234 26,53Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 101 11,45Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 69 7,82Malattie <strong>del</strong>la pelle e <strong>del</strong> tessuto sottocutaneo 2 0,23Malattie <strong>del</strong> sistema osteomuscolare e <strong>del</strong> tessuto connettivo 13 1,47Malattie <strong>del</strong> sistema gen<strong>it</strong>ourinario 34 3,85Alcune condizioni che hanno origine nel periodo perinatale 1 0,11Malformazioni congen<strong>it</strong>e e anormal<strong>it</strong>à cromosomiche 118 13,38Sintomi, segni, risultati di esami clinici e di laboratorio, non classificati altrove 6 0,68Cause esterne di traumatismo e avvelenamento 24 2,72Totale 882 100,00Data l’altissima concordanza riscontrata per il settore dei tumori sia in Icd-9 sia in Icd-10nel paragrafo successivo verranno prevalentemente discussi gli spostamenti osservati nell’amb<strong>it</strong>odei raggruppamenti effettuati entro il cap<strong>it</strong>olo.4.4 Tumori maligni (Icd-10 settore II – gruppo 08)La numeros<strong>it</strong>à dei decessi per tumori maligni è passata da 123.605 decessi codificati cometali in Icd-9 a 125.072 in Icd-10. Come si nota dalla tavola 4.12, la concordanza tra le duerevisioni si osserva in 122.131 decessi, pari al 97,64 per cento e al 98,80 per cento dei casicodificati come tumori maligni in Icd-10 e in Icd-9 rispettivamente.Inoltre in Icd-10 sono stati classificati 2.941 decessi che prima si distribuivano variamentetra diversi settori o raggruppati in altra parte <strong>del</strong> settore II <strong>del</strong>l’Icd-9, mentre 1.474 decessi cheerano classificati come tumori maligni in Icd-9 sono stati riclassificati in altri settori oraggruppati in altra parte <strong>del</strong> settore II in Icd-10.Tavola 4.12 – Distribuzione dei decessi classificati nel raggruppamento dei “tumori maligni”,secondo i due sistemi di codificaICD-9Icd-10Tumori maligni Altre Cause TotaleTumori maligni 122.131 1.474 123.605Altre Cause 2.941Totale 125.072I tumori maligni rappresentano il principale raggruppamento responsabile <strong>del</strong> 96 per centodei decessi per tumore in Icd-9 e <strong>del</strong> 95,5 per cento in Icd-10. Data la rilevanza statisticoepidemiologicae vista la numeros<strong>it</strong>à dei decessi classificati nell’amb<strong>it</strong>o di questoraggruppamento è opportuna una analisi più dettagliata degli spostamenti che si sono verificati acarico dei tumori maligni. Infatti, nonostante la redistribuzione percentuale dei decessi per iprincipali tipi di tumore maligno sia trascurabile (Grafico 4.5), è opportuno fornire unaspiegazione dei principali cambiamenti osservati in questo raggruppamento.51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!