12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.9.6 Malattie cerebrovascolari (Icd-10 Settore IX - gruppo 54)I decessi per questo raggruppamento sono aumentati da 55.195 in Icd-9 a 55.712 in Icd-10con un Cr stimato con il riporto all’universo di 0,98.La coincidenza si verifica in 52.377 casi, pari al 94,89 per cento in Icd-9 e al 94,01 per centoin Icd-10 dove si può notare una sostanziale stabil<strong>it</strong>à per questo raggruppamento (Tavola 4.79).Tavola 4.79 – Distribuzione dei decessi classificati come “malattie cerebrovascolari”, per cap<strong>it</strong>oli oaltri raggruppamenti <strong>del</strong>l’Icd-9ICD-9Malattie cerebro-vascolariIcd-10Tutte le altre malattie <strong>del</strong>sistema circolatorioAltre causeTotaleMalattie cerebro-vascolari 52.377 901 1.917 55.195Tutte le altre malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 819Altre cause 2.516Totale 55.712I principali cambiamenti osservati nel passaggio di revisione per i 3.335 decessi che eranoclassificati in altri raggruppamenti o settori in Icd-9, sono riportati alla tavola 4.80. Si nota che997 decessi provengono dal settore <strong>del</strong>le malattie respiratorie: tra questi ben 912 eranoprecedentemente classificati come polmon<strong>it</strong>e e le cause <strong>del</strong>lo spostamento sono attribuibili allamodifica introdotta nella “regola 3” per la selezione <strong>del</strong>la causa iniziale di morte (cfr. par 2.4).Tra i 754 decessi precedentemente attribu<strong>it</strong>i al settore dei disturbi psichici e comportamentali,ben 742 erano precedentemente classificati come “stati psicotici organici senili e presenili”(codice Icd-9 290.-) e soprattutto come demenze senili.Tavola 4.80 – Distribuzione dei 3.335 decessi classificati in Icd-10 come “malattie cerebrovascolari”,provenienti da cap<strong>it</strong>oli o raggruppamenti differenti <strong>del</strong>l’Icd-9CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-9 Valori assoluti %Tumori 36 1,08Disturbi psichici e comportamentali 754 22,61Malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso 358 10,73Altre malattie <strong>del</strong> cuore 407 12,20Tutte le altre malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 412 12,35Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 997 29,90Malattie <strong>del</strong>l’apparato digerente 61 1,83Malformazioni congen<strong>it</strong>e <strong>del</strong> sistema circolatorio 20 0,60Cadute accidentali 64 1,92Altre cause di mortal<strong>it</strong>à 226 6,78Totale 3.335 100,00Analizzando gli spostamenti avvenuti nel senso inverso, si nota come lo spostamento piùconsistente dalle malattie cerebrovascolari <strong>del</strong>l’Icd-9 è avvenuto, per i 2.818 decessiriclassificati, soprattutto verso le malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso <strong>del</strong>l’Icd-10(Tavola 4.81). Tale spostamento è in realtà dovuto alla diversa struttura dei settori tra le duerevisioni: la maggior parte di queste condizioni sono infatti ascrivibili a “ischemia cerebraletrans<strong>it</strong>oria” (codice Icd-9: 435.-) che in Icd-10 sono state collocate nell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong> settore <strong>del</strong>le97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!