12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nei paragrafi successivi verrà analizzata in dettaglio la matrice di transizione per ciascunraggruppamento, lim<strong>it</strong>ando l’analisi prevalentemente all’interno dei tumori maligni. Verrannoevidenziati eventuali spostamenti di decessi al di fuori dei tumori maligni solo se numericamenterilevanti.4.4.1 Tumori maligni <strong>del</strong>le labbra, cav<strong>it</strong>à orale e faringe (Icd-10 settore II – gruppo 09)I decessi per questo raggruppamento sono passati dai 1.844 <strong>del</strong>l’Icd-9 ai 1.792 <strong>del</strong>l’Icd-10mostrando una diminuzione <strong>del</strong> 2,82 per cento. Si osservano 1.717 decessi coincidenti (Tavola4.14). La migrazione da altri settori o raggruppamenti dei tumori maligni <strong>del</strong>l’Icd-9 ètrascurabile per quanto concerne i decessi codificati in Icd-10 e pertanto essa non verràanalizzata.Novantasei decessi codificati in Icd-9 come tumori maligni <strong>del</strong>le labbra, cav<strong>it</strong>à orale ofaringe si distribuiscono verso altri tumori maligni in Icd-10. Di questi, 66 decessi confluiscononella categoria “tumori maligni di sedi indipendenti prim<strong>it</strong>ive multiple” (C97), indicandoverosimilmente che questi tumori sono riportati congiuntamente ad altri sul certificato e che lenuove regole di codifica non consentono in questi casi di operare una scelta specifica cheprediliga una sede o un tipo morfologico come avveniva in passato con l’Icd-9.Tavola 4.14 – Distribuzione dei decessi classificati nel raggruppamento dei “tumori maligni <strong>del</strong>lelabbra, cav<strong>it</strong>à orale e faringe”, secondo i due sistemi di codificaICD-9Tumori maligni <strong>del</strong>le labbra,cav<strong>it</strong>à orale e faringeIcd-10Altri tumori maligni Altre Cause TotaleTumori maligni <strong>del</strong>le labbra,cav<strong>it</strong>à orale e faringe 1.717 96 31 1.844Altri tumori maligni 8Altre Cause 67Totale 1.7924.4.2 Tumori maligni <strong>del</strong>l’esofago (Icd-10 settore II – gruppo 10)I tumori <strong>del</strong>l’esofago sono passati da 1.533 decessi codificati in Icd-9 a 1.409 in Icd-10mostrando un calo <strong>del</strong>l’otto per cento dei decessi osservati. La coincidenza si verifica in 1.377decessi. La tavola 4.15 mostra gli spostamenti osservati. Si osserva uno spostamento di 37decessi verso altri tumori maligni: è interessante notare che dieci di questi sono stati codificaticon il codice C16.0 “tumore maligno <strong>del</strong> cardias”, una sede contigua all’esofago e che in Icd-10comprende le dizioni “esofago e stomaco”, “giunzione cardio-esofagea” e simili; 22 decessi sonoconflu<strong>it</strong>i nella categoria C97. Centodiciannove decessi si sono spostati verso altre cause in Icd-10: di questi 115 sono stati codificati come “tumori di comportamento incerto o sconosciuto dialtri organi <strong>del</strong>l’apparato digerente” (codice Icd-10: D37.7), che comprende anche l’esofago.Dodici decessi sono conflu<strong>it</strong>i verso i tumori maligni <strong>del</strong>l’esofago provenendo da altri tumorimaligni in Icd-9: sei di questi provengono dal raggruppamento “laringe, trachea bronchi epolmone”. Dei 20 decessi conflu<strong>it</strong>i in questo raggruppamento provenienti da altre cause, 17provengono dal settore <strong>del</strong>le malattie <strong>del</strong>l’apparato circolatorio.54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!