12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il trasferimento dalle cadute al raggruppamento degli altri accidenti è dovuto principalmentea un cambiamento nella classificazione <strong>del</strong>le cause esterne: in Icd-9 il codice di causa esterna dautilizzare nel caso di fratture non specificate era il codice E88.7, incluso nel gruppo <strong>del</strong>le caduteaccidentali (E88.0-E88.8); in Icd-10 invece alla frattura senza altra specificazione deve essereassociato il codice di causa esterna X59, ovvero accidente non specificato, e non un codice dicaduta accidentale (W10-W19). Pertanto, quando sul certificato è presente, ad esempio, solol’informazione “frattura <strong>del</strong> femore” senza menzione <strong>del</strong>la modal<strong>it</strong>à con cui questa è stataprocurata, la causa iniziale in Icd-9 sarebbe: E88.7 “frattura da causa non specificata” mentre inIcd-10 si codifica: X59.9 “esposizione accidentale a fattore non specificato”. Tuttavia i casiprecedentemente assegnati alle cadute, in Icd-10 rimangono comunque classificatiprevalentemente nell’amb<strong>it</strong>o degli accidenti (Tavola 4.114). Va inoltre ricordato che per effetto<strong>del</strong> cambiamento nei concatenamenti improbabili, le cadute possono essere dovute a disordini<strong>del</strong>la dens<strong>it</strong>à ossea o fratture patologiche con un trasferimento di casi verso il settore <strong>del</strong>lemalattie <strong>del</strong> sistema osteomuscolare e <strong>del</strong> tessuto connettivo (16 casi).Dalla tavola 4.115 si può vedere la provenienza dei casi codificati in Icd-10 come cadute manon in Icd-9: dei 67 casi in totale, soltanto 36 si trovavano nelle cause naturali.Tavola 4.114 – Distribuzione dei 1.945 decessi classificati in Icd-9 nelle “cadute accidentali”,provenienti da raggruppamenti differenti <strong>del</strong>l’Icd-10CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-10 Valori assoluti %Malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 7 0,4Tumore 32 1,6Malattie <strong>del</strong> sangue e degli organi ematopoietici e alcuni disturbi Immun<strong>it</strong>ari 3 0,2Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 37 1,9Disturbi psichici e comportamentali 10 0,5Malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso 31 1,6Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 265 13,6Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 46 2,4Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 23 1,2Malattie <strong>del</strong> sistema osteomuscolare e <strong>del</strong> tessuto connettivo 16 0,8Malattie <strong>del</strong> sistema gen<strong>it</strong>ourinario 20 1,0Sintomi, segni, risultati anomali e cause mal defin<strong>it</strong>e 3 0,2Cause esterne di traumatismo e avvelenamento diversi da accidente 84 4,3Accidenti diversi da cadute accidentali 1.368 70,3Totale 1.945 100,0Tavola 4.115 – Distribuzione dei 67 decessi classificati in Icd-10 nelle “cadute accidentali”,provenienti da raggruppamenti differenti <strong>del</strong>l’Icd-9CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-9 Valori assoluti %Tumore 2 3,0Disturbi psichici e comportamentali 2 3,0Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 26 38,8Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 2 3,0Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 3 4,5Sintomi, segni, risultati anomali e cause mal defin<strong>it</strong>e 1 1,5Cause esterne di traumatismo e avvelenamento diverse da accidente 23 34,3Accidenti diversi da cadute accidentali 8 11,9Totale 67 100,0120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!