12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tavola 4.70 – Distribuzione dei 2.583 decessi classificati in Icd-9 come “cardiopatia ipertensiva”,provenienti da cap<strong>it</strong>oli o raggruppamenti differenti <strong>del</strong>l’Icd-10CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-10 Valori assoluti %Tumori 70 2,71Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 79 3,06Malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso 32 1,24Malattia ipertensiva cardiaca e renale 239 9,25Altre forme di malattie ischemiche <strong>del</strong> cuore croniche 1.741 67,40Altre malattie <strong>del</strong> cuore 88 3,41Malattie cerebrovascolari 83 3,21Altre Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 178 6,89Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 29 1,12Altre cause di mortal<strong>it</strong>à 44 1,70Totale 2.583 100,004.9.3 Cardiopatia ipertensiva cardiaca e renale (Icd-10 Settore IX - gruppo 48)I decessi per questo piccolo raggruppamento sono aumentati da 1.017 a 1.103 nel passaggioda Icd-9 a Icd-10, con un Cr stimato con il riporto all’universo di 0,92 e una variazione osservatapari al 8,45 per cento. La concordanza si verifica in 773 decessi, pari al 76 per cento in Icd-9 e al70 in Icd-10. Lo spostamento più consistente dei decessi codificati in Icd-9 in questoraggruppamento si è verificato verso le cardiopatie ischemiche croniche <strong>del</strong>l’Icd-10 e hacoinvolto 107 casi.Lo spostamento più consistente osservato per i decessi codificati in questo raggruppamentoin Icd-10 ha riguardato 239 decessi che provengono dalle malattie ipertensive <strong>del</strong> cuore in Icd-9.Gli spostamenti al di fuori <strong>del</strong> settore sono trascurabili in ambo le direzioni.4.9.4 Malattie ischemiche <strong>del</strong> cuore (Icd-10 Settore IX - gruppo 49)Questo raggruppamento è molto importante da un punto di vista statistico-epidemiologico ei decessi ascr<strong>it</strong>ti al gruppo sono aumentati nel passaggio dall’Icd-9 all’Icd-10 da 65.511 a 67.647con un Cr stimato con il riporto all’universo di 1,026 e una variazione osservata pari al 3,26 percento. La coincidenza si verifica in 63.283 casi, pari al 96,59 per cento in Icd-9 e al 93,54 percento in Icd-10 (Tavola 4.71).Tavola 4.71 – Distribuzione dei decessi classificati come “malattie ischemiche <strong>del</strong> cuore”, percap<strong>it</strong>oli o altri raggruppamenti <strong>del</strong>l’Icd-9ICD-9Malattie ischemiche <strong>del</strong> cuoreIcd-10Tutte le altre malattie <strong>del</strong>sistema circolatorioAltre causeTotaleMalattie ischemiche <strong>del</strong> cuore 63.283 1.046 1.182 65.511Tutte le altre malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 3.335Altre cause 1.029Totale 67.647La principale causa <strong>del</strong>l’aumento osservato in Icd-10 è dovuta in gran parte al contributodato da condizioni che venivano classificate in Icd-9 come “altre malattie <strong>del</strong> sistemacircolatorio”. L’Icd-10 ha inoltre notevolmente ampliato le descrizioni relative alle malattieischemiche, con la possibil<strong>it</strong>à di classificare tali condizioni in sottocategorie più dettagliate; tale91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!