12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tavola 4.46 – Distribuzione dei decessi 337 classificati in Icd-10 come “malattie <strong>del</strong> sangue e degliorgani ematopoietici, provenienti da settori differenti <strong>del</strong>l’Icd-9CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-9 Valori assoluti %Malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 47 13,95Tumori 55 16,32Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 34 10,09Disturbi psichici e comportamentali 15 4,45Malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso 9 2,67Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 92 27,30Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 35 10,39Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 25 7,42Malattie <strong>del</strong>la pelle e <strong>del</strong> tessuto sottocutaneo 1 0,30Malattie <strong>del</strong> sistema osteomuscolare e <strong>del</strong> tessuto connettivo 1 0,30Malattie <strong>del</strong> sistema gen<strong>it</strong>ourinario 11 3,26Complicazioni <strong>del</strong>la gravidanza, <strong>del</strong> parto e <strong>del</strong> puerperio 0 0,00Alcune condizioni che hanno origine nel periodo perinatale 1 0,30Malformazioni congen<strong>it</strong>e e anormal<strong>it</strong>à cromosomiche 2 0,59Sintomi, segni e risultati anomali di esami clinici e di laboratorio non classificati altrove 6 1,78Cause esterne di traumatismo e avvelenamento 3 0,89Totale 337 100,00La distribuzione <strong>del</strong>le condizioni precedentemente classificate nel settore in oggetto assumealtre caratteristiche come illustrato nella tavola 4.47. Si osserva infatti che tali malattie sono inIcd-10 affer<strong>it</strong>e principalmente al settore II dei tumori (46 per cento dei decessi) e al settore XVII<strong>del</strong>le malformazioni congen<strong>it</strong>e (19,72 per cento dei decessi). Trecentoundici decessi tra quelliascr<strong>it</strong>ti ai tumori sono codificati come “altri tumori”, in particolare 132 decessi sono codificaticome “sindromi mielodisplasiche” a causa di un cambiamento intervenuto nella classificazione e173 nell’amb<strong>it</strong>o degli “altri tumori dal comportamento incerto o sconosciuto <strong>del</strong> tessuto linfatico,ematopoietico e dei tessuti correlati”. Per quanto riguarda il trasferimento di decessi al settore<strong>del</strong>le malattie congen<strong>it</strong>e, si rimanda al successivo paragrafo.Tavola 4.47 – Distribuzione dei 715 decessi classificati in Icd-9 nel settore IV “malattie <strong>del</strong> sangue edegli organi ematopoietici”, provenienti da settori differenti <strong>del</strong>l’Icd-10CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-10 Valori assoluti %Malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 41 5,73Tumori 335 46,85Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 14 1,96Disturbi psichici e comportamentali 7 0,98Malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso 3 0,42Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 54 7,55Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 19 2,66Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 59 8,25Malattie <strong>del</strong>la pelle e <strong>del</strong> tessuto sottocutaneo 0 0,00Malattie <strong>del</strong> sistema osteomuscolare e <strong>del</strong> tessuto connettivo 28 3,92Malattie <strong>del</strong> sistema gen<strong>it</strong>ourinario 7 0,98Complicazioni <strong>del</strong>la gravidanza, <strong>del</strong> parto e <strong>del</strong> puerperio 1 0,14Alcune condizioni che hanno origine nel periodo perinatale 2 0,28Malformazioni congen<strong>it</strong>e e anormal<strong>it</strong>à cromosomiche 141 19,72Sintomi, segni e risultati anomali di esami clinici e di laboratorio non classificati altrove 1 0,14Cause esterne di traumatismo e avvelenamento 3 0,42Totale 715 100,0073

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!