12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

concordanza tra le due revisioni nell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong> settore si ottiene in 16.875 casi, pari al 94 percento dei decessi codificati in questo settore in Icd-9 e al 90 per cento di quelli codificati in Icd-10. Sono stati classificati al settore IV <strong>del</strong>l’Icd-10 1.928 decessi che prima si distribuivanovariamente tra diversi settori <strong>del</strong>l’Icd-9, mentre 1.130 decessi che erano classificati nel settore IIIin Icd-9 sono stati riclassificati in altri settori in Icd-10. Le principali modifiche osservabili nelsettore IV sono riferibili alle variazioni introdotte nell’applicazione <strong>del</strong>la “regola 3” sulle diretteconseguenze che ha contribu<strong>it</strong>o all’aumento <strong>del</strong>le patologie croniche, quali il diabete, e <strong>del</strong>la“regola A” sulle condizioni mal defin<strong>it</strong>e che ha a sua volta fatto riclassificare molti decessi qualiquelli per arresto cardiaco nuovamente verso il diabete.Da notare inoltre che alcune condizioni quali le macroglobulinemia di Waldestrom e legammapatie monoclonali, che erano entrambe classificate nel settore III in Icd-9 (malattie <strong>del</strong>leghiandole endocrine, nutrizione, metabolismo, immun<strong>it</strong>à), afferiscono adesso al settore II de<strong>it</strong>umori (paragrafo 4.4.18).Tavola 4.49 – Distribuzione dei decessi classificati come “malattie endocrine, nutrizionali emetaboliche”, secondo i due sistemi di codificaICD-9Malattie endocrine, nutrizionali emetabolicheIcd-10Altre causeTotaleMalattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 16.875 1.130 18.005Altre cause 1.928Totale 18.803Come si nota dalla tavola 4.50 questo settore ha ricevuto il contributo più rilevante dal 61per cento di decessi che erano classificati in Icd-9 nell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong>le malattie <strong>del</strong> sistemacircolatorio, segu<strong>it</strong>o dai 225 decessi (11,67 per cento) precedentemente codificati nel settore V“disturbi psichici e comportamentali”; questi casi sono stati classificati in Icd-10 nell’amb<strong>it</strong>o<strong>del</strong>le malattie nutrizionali poiché le nuove regole <strong>del</strong>la classificazione prevedono che condizioniquali la demenza senile, la depressione e le turbe mentali legate all’alcool possano essere causadi malattie classificate nel IV settore, in particolare <strong>del</strong>la malnutrizione o disidratazione; quind<strong>it</strong>ali concatenamenti portano a selezionare i disturbi psichici, a differenza di quanto accadeva conl’Icd-9.75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!