12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.1. La concordanza tra le revisioni si osserva in 86 decessi, pari all’84 e all’89 per cento dei casiin Icd-9 e Icd-10 rispettivamente.4.8.2 Morbo di Parkinson (Icd-10 settore VI – gruppo 43)I decessi per Parkinson sono passati da 2.717 a 2.879. Il coefficiente di raccordo per questacondizione stimato mediante il riporto all’universo è di 1,05 e la variazione osservata è attorno al6 per cento. La concordanza tra le revisioni si osserva in 2.485 decessi, pari al 91 per cento deicasi in Icd-9 e all’86 per cento in Icd-10. Il maggior contributo ai decessi classificati comeParkinson in Icd-10 proviene dalle malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio con 181 casi cherappresentano il 45,94 per cento dei decessi per Parkinson in Icd-10 (Tavola 4.63); tra questi 181decessi, 96 erano attribu<strong>it</strong>i a “disturbi circolatori <strong>del</strong>l’encefalo”, e 46 a “disturbi <strong>del</strong> r<strong>it</strong>mo”, cheincludono l’arresto cardiaco. I disturbi psichici, con 107 decessi rappresentano il 27 per cento deidecessi per Parkinson in Icd-10; tra questi, 107, la quasi total<strong>it</strong>à, proviene da decessi cui era stataattribu<strong>it</strong>a una “demenza” come causa iniziale con la codifica in Icd-9.Tavola 4.63 – Distribuzione dei 394 decessi classificati in Icd-10 come “morbo di Parkinson”,provenienti da cap<strong>it</strong>oli o raggruppamenti differenti <strong>del</strong>l’Icd-9CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-9 Valori assoluti %Altre malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi dei sensi 19 4,82Disturbi psichici e comportamentali 107 27,16Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 181 45,94Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 52 13,20Altre cause di mortal<strong>it</strong>à 35 8,88Totale 394 100,00I 232 decessi cui è stato attribu<strong>it</strong>o il codice di morbo di Parkinson in Icd-9 e che si sonoridistribu<strong>it</strong>i in diversi settori <strong>del</strong>l’Icd-10, sono affer<strong>it</strong>i alle malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio in 162casi, più specificatamente verso le malattie cerebrovascolari. Ventisei casi sono stati riclassificatinell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong>le malattie respiratorie.4.8.3 Malattia di Alzheimer (Icd-10 settore VI – gruppo 44)Il numero di decessi osservati per la malattia di Alzheimer è passato da 4.820 a 5.835,facendo registrare uno degli aumenti più consistenti causati dal passaggio di revisione. Ilcoefficiente di raccordo per questa condizione stimato mediante il riporto all’universo è infatti di1,18 e la differenza osservata è pari al 21 per cento. La concordanza tra le revisioni si osserva in4.679 decessi, pari al 97 per cento dei casi in Icd-9 e all’80 per cento in Icd-10. A segu<strong>it</strong>o<strong>del</strong>l’introduzione <strong>del</strong>l’Icd-10 sono affer<strong>it</strong>i a questa malattia 777 decessi che prima eranocodificati come demenza, cioè il 67,21 per cento dei decessi affer<strong>it</strong>i all’Alzheimer in Icd-10 eprovenienti da altri settori o raggruppamenti in Icd-9 (Tavola 4.64).La ragione di questo spostamento, come in parte già spiegato nei paragrafi 2.4 e 4.7, èdovuta ai cambiamenti introdotti nella classificazione e nelle regole di codifica per le demenze eal fatto che è stata ampliata la terminologia medica che afferisce ai codici G30.- relativi allamalattia di Alzheimer.Un solo caso è stato attribu<strong>it</strong>o alla malattia di Alzheimer a esordio precoce (prima dei 65anni di v<strong>it</strong>a) in Icd-10 (G30.0); la precedente classificazione aveva attribu<strong>it</strong>o a questo decesso ilcodice di malattia di Alzheimer generica (331.0) in quanto la malattia di Alzheimer a esordioprecoce era in molti casi classificata come demenza presenile (290.1).84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!