12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

metaboliche” <strong>del</strong>l’Icd-9 ai tumori immunoproliferativi <strong>del</strong>l’Icd-10; infine 29 provengono dallemalattie <strong>del</strong> sistema circolatorio e 33 dalle malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio.Tavola 4.43 – Distribuzione dei decessi classificati come “mieloma multiplo e malattie maligneimmunoproliferative”, secondo i due sistemi di codificaICD-9Mieloma multiplo e malattiemaligne immunoproliferativeIcd-10Altri tumori maligni Altre Cause TotaleMieloma multiplo e malattie maligne immunoproliferative 1.715 32 31 1.778Altri tumori maligni 45Altre Cause 259Totale 2.0194.4.19.4 Leucemie (Icd-10 settore II – gruppo 32)Le leucemie sono rimaste su valori praticamente invariati nel passaggio di revisione, con3.882 decessi in Icd-9 e 3.897 in Icd-10 e una variazione <strong>del</strong>lo 0,39 per cento. La coincidenza siverifica in 3.686 decessi pari al 94,95 per cento in Icd-9 e al 94,58 per cento in Icd-10.La tavola 4.44 mostra i cambiamenti osservati con i due sistemi di codifica. Si nota che a,differenza di quanto atteso dal numero costante dei decessi e dall’alta coincidenza di casiosservati con i due sistemi di codifica, nell’amb<strong>it</strong>o di questo gruppo di condizioni sonointervenuti degli spostamenti relativamente consistenti e speculari che si sono compensati traloro. È in casi come questi che gli studi di bridge-coding assumono una particolare rilevanzanella comprensione degli andamenti temporali per le diverse cause di morte studiate.Tavola 4.44 – Distribuzione dei decessi classificati come “leucemie”, secondo i due sistemi dicodificaICD-9Icd-10Leucemie Altri tumori maligni Altre Cause TotaleLeucemie 3.686 107 89 3.882Altri tumori maligni 63Altre Cause 148Totale 3.897Tra i 107 decessi che venivano codificati come leucemie in Icd-9 e che si ridistribuisconotra gli altri tumori maligni in Icd-10, 74 confluiscono nella categoria C97 <strong>del</strong>l’Icd-10, 11 sonoattribu<strong>it</strong>i al linfoma non Hodgkin e 14 al mieloma multiplo e malattie immunoproliferative. Pergli 89 decessi che confluiscono in altre cause in Icd-10, questi si distribuiscono variamente tra idiversi gruppi, tra cui 16 decessi vengono attribu<strong>it</strong>i ad altri tumori e 44 al settore <strong>del</strong>lemalformazioni congen<strong>it</strong>e, soprattutto “altre malattie congen<strong>it</strong>e specificate, NIA” (codice Icd-10:Q87.8).I 63 decessi che venivano attribu<strong>it</strong>i ad altri tumori maligni in Icd-9 provengonoessenzialmente dai tumori maligni <strong>del</strong>la trachea, bronchi e polmone (29 decessi) e dal linfomanon Hodgkin (30 decessi). Tra questi due raggruppamenti vi è stato uno “scambio” di decessi71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!