12.07.2015 Views

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

Testo del volume - Istat.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tavola 4.102 – Distribuzione dei 577 decessi classificati in Icd-9 nel settore XIV “malattie<strong>del</strong>l’apparato gen<strong>it</strong>ourinario”, provenienti da cap<strong>it</strong>oli differenti <strong>del</strong>l’Icd-10CLASSIFICAZIONE PER SETTORI DELL’ICD-10 Valori assoluti %Malattie infettive e parass<strong>it</strong>arie 66 11,44Tumori 53 9,19Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche 42 7,28Malattie <strong>del</strong> sistema nervoso e degli organi di senso 27 4,68Malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio 231 40,03Malattie <strong>del</strong> sistema respiratorio 58 10,05Malattie <strong>del</strong>l'apparato digerente 28 4,85Malformazioni congen<strong>it</strong>e 12 2,08Altre cause di mortal<strong>it</strong>à 60 10,40Totale 577 100,00I decessi precedentemente classificati nel settore <strong>del</strong>le malattie <strong>del</strong>l’apparato gen<strong>it</strong>ourinariocon l’Icd-9 e riclassificati in altri settori <strong>del</strong>l’Icd-10, hanno riguardato soprattutto condizioniaffer<strong>it</strong>e al settore <strong>del</strong>le malattie <strong>del</strong> sistema circolatorio, <strong>del</strong>le malattie infettive e <strong>del</strong>le malattie<strong>del</strong> sistema respiratorio.Come si nota dal confronto <strong>del</strong>le due tavole precedenti, per questo settore è intervenuta unacerta simmetria nelle condizioni che sono state riclassificate da e verso le malattie <strong>del</strong> sistemacircolatorio che sono <strong>del</strong>l’ordine <strong>del</strong> 40 per cento. Per ulteriori dettagli si rimanda al paragrafosuccessivo.4.14.1 Malattie <strong>del</strong> rene e <strong>del</strong>l’uretere, inclusa insufficienza renale (Icd-10 Settore XIV – gruppi71, 72)I decessi per malattie <strong>del</strong> rene e <strong>del</strong>l’uretere rappresentano la maggioranza <strong>del</strong>le condizionimorbose <strong>del</strong> settore in entrambi i sistemi di codifica; i decessi per questo raggruppamento sonoaumentati da 6.024 a 6.221 nel passaggio di revisione, con un coefficiente di raccordo pari a 1,05e una differenza <strong>del</strong> 3,27 per cento. Tra questi decessi sono compresi quelli per insufficienzarenale che hanno mostrato un aumento consistente, passando da 3.957 a 5.911, con un Cr stimatotram<strong>it</strong>e riporto all’universo pari a 1,41 e una differenza <strong>del</strong> 49,38 per cento.Come illustrato nella tavola 4.103, la concordanza tra i due sistemi di codifica si verifica in5.490 casi per l’insieme <strong>del</strong> raggruppamento, pari al 91,13 per cento in Icd-9 e all’88,24 percento in Icd-10. Per quanto riguarda l’insufficienza renale, la concordanza si verifica in 3.664casi, pari al 92,59 per cento in Icd-9 e al 66,73 per cento in Icd-10.Tavola 4.103 – Distribuzione dei decessi classificati come “malattie <strong>del</strong> rene e <strong>del</strong>l’uretere”,secondo i due sistemi di codificaICD-9Icd-10Insufficienza renale Altre malattie <strong>del</strong> rene e <strong>del</strong>l’uretere Altre cause TotaleInsufficienza renale 3.664 8 285 3.957Altre malattie <strong>del</strong> rene e <strong>del</strong>l’uretere 1.568 250 249 2.067Altre cause 679 52Totale 5.911 310111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!