28.01.2013 Views

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.4.9 ATTUATORI:<br />

Gli attuatori calcolano la tensione del motore DC utilizzando il PWM duty<br />

ricavato dal controllore. Abbiamo considerato l’attrito viscoso e quello<br />

coulombiano, presenti lungo il percorso, come zona morta prima di calcolare la<br />

tensione. La massima tensione applicabile al motore DC serve per calcolare il<br />

PWM duty. Abbiamo utilizzato la seguente equazione sperimentale che prende in<br />

considerazione la tensione della batteria VB e la massima tensione del motore DC<br />

Vmax.<br />

Vmax=0.001089 � � � � 0.625<br />

3.4.10 IMPIANTO:<br />

Il modello dell’impianto (Fig. 3.26) deriva dalle equazioni di stato del pendolo<br />

inverso a due ruote. Nell’NXTway con il giroscopio l’impianto è modellato in<br />

modo tale che la simulazione inizi dopo la calibrazione del giroscopio, mentre<br />

nell’altro non ci sono tempi di attesa.<br />

Figura 3.26: Schema a blocchi dell’impianto dell’NXT collegato ai blocchi<br />

Sensor e Actuator<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!