28.01.2013 Views

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bricx Command Center<br />

Il BricxCC permette sia la scrittura di programmi attraverso diversi tipi di<br />

linguaggi (per esempio NBC ed NXC) sia la compilazione dei file e l’invio di<br />

questi all’ NXT. Utilizza il firmware fornito dalla LEGO e consente il controllo<br />

remoto di alcune funzioni del mattoncino. Inoltre sfrutta il driver LEGO NXT per<br />

comunicare attraverso cavo USB o Bluetooth. BricxCC può convertire file MI<strong>DI</strong><br />

nel formato .rmd dell’ NXT. Mediante l’IDE è possibile scaricare programmi<br />

sull’NXT, eseguirli e interromperli. Può essere anche utilizzato per decompilare<br />

file eseguibili per l’NXT (.rxe, .sys, .rtm) sia tramite una finestra di dialogo, sia<br />

trascinandoli sulla finestra del BricxCC (Fig. 2.20). Tuttavia il suo utilizzo non è<br />

banale e la possibilità di scrivere con diversi linguaggi è fruibile solo se in<br />

possesso di tutte le librerie necessarie. Le potenzialità sono comunque discrete ed<br />

essendo un Open Source risulta in continua evoluzione.<br />

Figura 2.20: Screenshot BricxCC<br />

Next Byte Codes (NBC) è un semplice linguaggio basato sulla sintassi assembly<br />

che può essere utilizzato per programmare l’NXT. Serve sia per compilare sia per<br />

decompilare file eseguibili sull’NXT. L’NBC è disponibile per Win32, Mac OSX<br />

e per Linux. L’NBC si divide in due parti: il linguaggio NBC che descrive la<br />

sintassi da utilizzare nella scrittura del programma e l’NBC API che descrive le<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!