28.01.2013 Views

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le animazioni del Virtual Reality Toolbox possono essere guidate dal codice C,<br />

generato dai modelli Simulink, utilizzando il Real Time Workshop (disponibile<br />

separatamente). Questa proprietà è particolarmente utile per le applicazioni con<br />

l’hardware-in-the-loop (perché fornisce un’animazione visiva del modello del<br />

sistema dinamico e mostra come quest’ultimo s’interfaccia con l’hardware real-<br />

time.<br />

SUPPORTO PER I JOYSTICKS E ALTRI HARDWARE D’INPUT:<br />

Il Virtual Reality Toolbox include i blocchi Simulink e le funzioni MATLAB che<br />

permettono il controllo dei prototipi virtuali utilizzando controllori di moto 3-D.<br />

Comprende:<br />

• Tutti i modelli di dispositivi SpaceMouse (sia seriali che USB)<br />

• Space Traveler controllore di moto<br />

• Logitech SpaceBall 5000<br />

• Force-feedback joysticks<br />

2.3.7 PROGRAMMAZIONE DEL LEGO<br />

MINDSTORMS NXT CON MATLAB E CON<br />

SIMULINK<br />

Il LEGO MINDSTORMS NXT permette di creare e di controllare robots<br />

utilizzando motori e sensori programmabili. Si possono adoperare MATLAB e<br />

Simulink per programmare e testare velocemente i robot LEGO MINDSTORMS<br />

in svariate circostanze.<br />

CO<strong>DI</strong>CE MATLAB PER IL CONTROLLO REMOTO CON LEGO<br />

MINDSTORMS:<br />

La modalità di controllo remoto, eseguito sull’host, sfrutta la capacità seriale degli<br />

input/output di MATLAB per inviare comandi al LEGO MINDSTORMS NXT<br />

attraverso una connessione Bluetooth.<br />

Con il controllo remoto è possibile:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!