28.01.2013 Views

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VERIFICA E DOCUMENTAZIONE DEL CO<strong>DI</strong>CE:<br />

Real-Time Workshop Embedded Coder offre molte possibilità per verificare il<br />

codice generato:<br />

• Il codice generato, sottoforma di un S-function, può essere riportato in<br />

Simulink per la prova software-in-the-loop con il modello dell’impianto.<br />

• I commenti e le descrizioni fatte dall’utente per migliorare la leggibilità e<br />

la rintracciabilità del codice.<br />

• Un supporto per inserire i requisiti nel codice generato.<br />

• Nomi di identificazione permanenti per minimizzare le differenze di<br />

codice tra le modifiche successive del modello.<br />

Real-Time Workshop Embedded Coder fornisce la documentazione del codice in<br />

un file HTML che descrive in modo comprensibile le unità del codice e le<br />

impostazioni per la configurazione del modello, applicate durante la generazione<br />

del codice. Il report include una sezione di riepilogo e una tabella che contiene i<br />

file sorgente generati, dotati di link ipertestuali. Se visti in MATLAB Help<br />

Browser, questi collegamenti ipertestuali fanno si che i corrispondenti blocchi<br />

siano evidenziati nel modello Simulink associato, rendendo il codice facile da<br />

tracciare e da rivisitare. E’ anche possibile evidenziare il codice a partire dai<br />

blocchi per un tracciamento bidirezionale. Il report automaticamente generato in<br />

formato HTML mantiene la documentazione aggiornata con la scrittura del<br />

codice.<br />

2.3.6 VIRTUAL REALITY TOOLBOX<br />

Il Virtual Relity Toolbox permette di visualizzare e di interagire con le<br />

simulazioni di sistemi dinamici in un ambiente di realtà virtuale a 3-D. Il toolbox<br />

collega MATLAB e Simulink mediante i grafici della realtà virtuale, abilitando<br />

MATLAB o Simulink a controllare la posizione, la rotazione e le dimensioni delle<br />

immagini 3-D definite nell’ambiente della realtà virtuale. Il risultato è una<br />

rappresentazione animata in 3-D, attraverso la quale è possibile vedere la<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!