28.01.2013 Views

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conclusioni<br />

Gli obiettivi che ci eravamo preposti prima di iniziare questa tesi sono stati<br />

raggiunti, anche se le idee e le modifiche apportabili sono ancora numerose. La<br />

caratteristica innovativa che contraddistingue il nostro lavoro è stata la possibilità<br />

di utilizzare Simulink per progettare il controllo e scaricarlo sul Brick. Partendo<br />

da un modello di controllo per l' NXTway siamo riusciti a modificarlo per<br />

ottenere ciò che volevamo. Nel modello presistente il controllo era effettuato<br />

tramite un sensore giroscopio e i dati erano acquisiti solo da questo sensore. Come<br />

primo passo abbiamo modificato lo schema a blocchi per poter prelevare i dati dal<br />

sensore ad ultrasuoni, che è in grado di rilevare la presenza di ostacoli. In seguito<br />

abbiamo aggiunto fisicamente un sensore di luce tramite il quale sono stati<br />

effettuati sia il controllo che l'acquisizione di dati. Per ottimizzare la stabilità del<br />

robot abbiamo aggiunto un secondo sensore di luce così da calcolare in maniera<br />

più precisa l'angolo di spostamento dalla posizione di equilibrio. Prima di<br />

modificare lo schema a blocchi del controllore, aggiungendo i sensori di luce,<br />

abbiamo dovuto effettuare diverse prove per determinare alcuni parametri di<br />

questi sensori: si è introdotto un ingresso virtuale noto ed abbiamo studiato il<br />

comportamento del sensore di luce mentre il controllo veniva effettuato dal<br />

sensore giroscopio. Questa prova è stata svolta sia in zone di luce che in zone<br />

d'ombra in modo da poterne studiare le caratteristiche in condizioni diverse, alla<br />

ricerca di un modello unico. Dopo aver calibrato il sensore di luce abbiamo<br />

modificato lo schema a blocchi del controllore, prima con l' aggiunta di un solo<br />

sensore di luce, poi con due. In queste due situazioni abbiamo raggiunto risultati<br />

simili e abbastanza soddisfacenti nonostante la sensibilità di questi sensori.<br />

Un obiettivo raggiungibile in futuro è il controllo dell’ NXTway tramite un<br />

gamepad o tramite un cellulare compatibile. Per quanto riguarda la comunicazione<br />

bluetooth sarebbe molto interessante riuscire a realizzare una connessione tra più<br />

NXT. Un NXT può realizzare tre connessioni e per questo si può immaginare di<br />

costruire dei gruppi di robot che comunicano tra di loro.<br />

Una caratteristica della linea LEGO Mindostorms è la possibilità di poter dare<br />

libero sfogo alla propria fantasia sia per la presenza di moltissimi sensori forniti (<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!