28.01.2013 Views

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

FACOLTA' DI INGEGNERIA PROGETTO DI ... - Scienza Ludica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• E’ possibile connetterlo a dispositivi hardware di input, quali il joystick,<br />

Magellan SpaceMouse e Logitech SpaceBall 5000.<br />

COLLEGAMENTO DA SIMULINK AL MONDO VIRTUALE:<br />

Il Virtual Reality Toolbox permette di collegare il modello Simulink ai file della<br />

realtà virtuale attraverso un file standard di ricerca. Dopo aver realizzato il<br />

collegamento con un file del mondo virtuale, il toolbox fornisce un’interfaccia per<br />

trasferire i segnali di Simulink, per controllare i parametri della realtà virtuale, per<br />

le immagini e i progetti definiti in quel file. Mediante questo approccio è possibile<br />

controllare la posizione, la rotazione e la dimensione di un’immagine utilizzata<br />

per rappresentare il movimento e la deformazione di un oggetto fisico. Si possono<br />

aggiustare la posizione e l’orientamento di un’immagine per riprodurre il<br />

movimento di oggetti nel mondo virtuale. Per esempio è possibile vedere sul<br />

display una macchina che si muove sulla strada e si può seguire nel suo percorso<br />

mediante un buon controllo dell’immagine (Fig. 2.45) .<br />

Figura 2.45: Esempio di applicazione del Virtual Reality Toolbox in ambito<br />

automobilistico<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!