28.05.2013 Views

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

96 <strong>Dizionario</strong> <strong>di</strong> <strong>retorica</strong><br />

implicazióne [s.f.] Ciò che è compreso nel <strong>di</strong>scorso in modo non chiaro,<br />

che non è espresso ma può essere facilmente compreso per induzione:<br />

consenso implicito, soggetto implicito. → implicito.<br />

implìcito [agg.] Compreso nel <strong>di</strong>scorso in modo non chiaro. Attualmente<br />

prevale il significato <strong>di</strong> ‘non espresso ma che può tuttavia intendersi<br />

facilmente per induzione, ed è sottinteso’: consenso implicito, soggetto<br />

implicito. → implicazione. Contr.: → esplicito.<br />

implorazióne [s.f.] Esposizione delle proprie <strong>di</strong>fficoltà, per chiedere aiuto o<br />

per <strong>di</strong>scolparsi e impietosire chi ci sta giu<strong>di</strong>cando. Chiedere insistentemente<br />

che vengano evitate certe azioni ritenute pericolose o dannose<br />

per sé o per le persone che stanno a cuore a chi implora. → deprecatio,<br />

obsecratio.<br />

imprevisto [s.m.] Ciò che non ci si aspetta che accada. Ciò che in un’orazione<br />

non ci si aspetta è <strong>di</strong> solito la completa uniformità; al contrario ci si<br />

attende sempre una certa varietà, cioè un accrescimento del sapere e <strong>di</strong><br />

partecipazioni emotive. → straniamento, inatteso.<br />

improbativo [agg.] Discorso che esprime <strong>di</strong>sapprovazione. → approvativo.<br />

improprietas [s.f.] Improprietà; uso scorretto delle parole, come lo scambiare<br />

voci dotte o antiquate o poetiche per termini dell’uso vivo; in particolare<br />

modo: uso errato e incosciente <strong>di</strong> una parola che il parlante intende<br />

al posto <strong>di</strong> un’altra dalla quale quella impiegata rimane tuttavia estranea<br />

nel suo significato. Es.: un tale <strong>di</strong>ce ad un altro: “sono appassionato<br />

della Cina, sono un cinofilo”. → improprietas, improprium, acirologia.<br />

improvvisazióne [s.f.] Discorso non preparato appositamente, ma che richiede<br />

un precedente esercizio che ne faciliti la capacità esecutiva. →<br />

<strong>di</strong>scorso improvvisato, autosche<strong>di</strong>asma.<br />

impulso [s.m.] La persuasione intellettuale od emozioneale dell’arbitro della<br />

situazione rappresenta un impulso d’azione, ossia la tendenza, l’inclinazione<br />

d’animo che può produrre il mutamento <strong>di</strong> situazione preteso<br />

dall’oratore.<br />

imum [s.m.] La parte finale <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso. → finis, tria loca.<br />

www.livroslabcom.ubi.pt<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!