28.05.2013 Views

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

172 <strong>Dizionario</strong> <strong>di</strong> <strong>retorica</strong><br />

ve essere tenuto <strong>di</strong>stinto dalla comprensione <strong>di</strong> ciò che integrando si<br />

aggiunge, espressa dal verbo → subau<strong>di</strong>re.<br />

subiuntio [s.f.] → subnexio.<br />

sublime [agg.] Ciò che è caratteristico dell’→ ornatus che presenta → sublimitas.<br />

/ Lo stile letterario che si ad<strong>di</strong>ce ad argomenti elevati quali la trage<strong>di</strong>a<br />

e l’epopea / Più in generale, qualità <strong>di</strong> quelle creazioni artistiche<br />

o <strong>di</strong> quelle manifestazioni della natura che sono in grado <strong>di</strong> sollecitare<br />

gli animimi elevandoli.<br />

sublimitas [s.f.] Secondo Lausberg è il massimo grado <strong>di</strong> valore estetico<br />

dell’ornatus; esso è causa dello straniamento dovuto all’eccellenza dello<br />

stile. → sublime.<br />

subnexio [s.f.] → prosapodosi, praeoccursio.<br />

subor<strong>di</strong>nazióne [s.f.] Elemento sintattico che <strong>di</strong>pende da un altro. → periodo.<br />

suggestio [s.f.] → subiectio.<br />

summae <strong>di</strong>ctaminum [loc.s.f.pl.] → ars <strong>di</strong>ctan<strong>di</strong>.<br />

superioris rei correctio [loc.s.f.] Quando l’oratore chiede scusa (correctio)<br />

al pubblico per aver pronunciato parole troppo audaci (superioris rei).<br />

→ correctio, praecedens correctio.<br />

superlatio [s.f.] → iperbole.<br />

suspensio [s.f.] pausa del <strong>di</strong>scorso.<br />

suspicio [s.f.] → allusione, minutio.<br />

sustentatio [s.f.] → suspensio.<br />

synathroismus [s.m.] → congeries, accumulo.<br />

synesis [s.f.] → anacoluto.<br />

syntaxis obliqua [loc.s.f.] → ductus obliquus.<br />

www.livroslabcom.ubi.pt<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!