28.05.2013 Views

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

170 <strong>Dizionario</strong> <strong>di</strong> <strong>retorica</strong><br />

status coniecturae [loc.s.m.] → status causae, congettura.<br />

status contrariarum legum [loc.s.m.] → status legales.<br />

status finitionis [loc.s.m.] → status causae.<br />

status legales [loc.p m.] Dal momento che il processo penale, ma anche, a<br />

volte, il genere deliberativo, non possono avere luogo senza il ricorso<br />

a testi legali e la relativa citazione, si è soliti in<strong>di</strong>viduare quattro possibilità<br />

(status legales) concernenti l’interpretazione dei testi stessi: lo<br />

status scripti et voluntatits si verifica nel caso in cui le parti non concor<strong>di</strong>no<br />

nell’intrepretazione, e consiste nel ricercare il significato (→<br />

voluntas) della formulazione del testo, così come inteso dal legislatore<br />

(→ scriptum). Lo status ambiguitatis consiste nel ricercare il significato<br />

(→ voluntas) dello spirito e redazione della legge (→ scriptum) quando<br />

il testo risulta ambiguo in seguito a <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> formulazione linguistica.<br />

Lo status syllogismi è la ricerca <strong>di</strong> un ampliamento del significato (→<br />

voluntas) del testo me<strong>di</strong>ante analogia giuri<strong>di</strong>ca. Lo status contrariarum<br />

legum si ha quando, dal momento che sussiste una incongruenza nel<br />

contenuto (→ voluntas) <strong>di</strong> due o più leggi, si ricerca quale applicare.<br />

status qualitatis [loc.s.m.] → status causae.<br />

status scripti et voluntatits [loc.s.m.] → status legales.<br />

status sillogismi [loc.s.m.] → status legales.<br />

status translationis [loc.s.m.] → status causae.<br />

stereòtipo [s.m.] Semplificazione concettuale stabile, che comporta una <strong>di</strong>storsione<br />

rispetto alla realtà. Lo stereotipo si presenta attraverso espressioni<br />

convenzionali, staticamente ripetute. → cliché, luogo comune.<br />

stile [s.m.] È il risultato delle peculiarità espressive che contrad<strong>di</strong>stinguono<br />

uno scrittore o, come nel caso dell’oratoria, un oratore. Lo stile <strong>di</strong>pende<br />

dalle modalità <strong>di</strong> impiego (parole/esecuzione) delle possibilità offerte<br />

dalla lingua (langue/competenza) in un determinato periodo storico. Lo<br />

scarto rispetto alla norma misura l’originalità stilitica <strong>di</strong> un autore.<br />

www.livroslabcom.ubi.pt<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!