28.05.2013 Views

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

176 <strong>Dizionario</strong> <strong>di</strong> <strong>retorica</strong><br />

translatio [s.f.] La translatio è il rinvio del processo ad un altro giu<strong>di</strong>ce,<br />

che l’imputato richiede mettendo in dubbio la competenza del giu<strong>di</strong>ce<br />

attuale. / Altra termine per → metafora.<br />

traslato [s.m.] Termine o locuzione utilizzati in senso <strong>di</strong>verso da quello che<br />

sarebbe loro proprio. → metafora.<br />

transmutatio [s.f.] → figura per or<strong>di</strong>nem, figura per transmutationem.<br />

transunzióne [s.f.] → metafora.<br />

trasferiménto <strong>di</strong> classe [loc.s.m.] Consiste in una metatassi per soppressioneaggiunzione,<br />

e si ha quando viene impiegato un elemento <strong>di</strong> una classe<br />

per sostituirne uno <strong>di</strong> un’altra (ad esempio un infinito con valore nominale<br />

che sostituisce un nome: il tuo ridere mi inquieta per la tua risata<br />

mi inquieta) → metabole.<br />

tria loca [loc.s.m.pl.] ‘tre luoghi’. Le tre parti in cui un insieme lineare –<br />

che rappresenti dunque una <strong>di</strong>rezione nello spazio (ad es. una via da<br />

percorrere) o nel tempo (ad es. lo svolgimento <strong>di</strong> una musica o <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>scorso) - può essere sud<strong>di</strong>viso.I tria loca sono: inizio (caput, initium),<br />

metà (me<strong>di</strong>um), fine (finis, imum)<br />

tricòlon [s.m.] Isocolo trimembre. Es. L’esperienza <strong>di</strong> ieri – l’avventura<br />

<strong>di</strong> oggi – le sfide <strong>di</strong> domani (pubblicità). → parallelismo, isocolo,<br />

tetracòlon.<br />

tripartizióne [s.f.] Sud<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> un insieme in tre parti (→ tria loca):<br />

inizio (caput, initium), metà (me<strong>di</strong>um), fine (finis). → bipartizione.<br />

trivium [s.m.] Fra le arti liberali <strong>di</strong> cui, nel Me<strong>di</strong>oevo, doveva essere costituito<br />

il curriculum del buon citta<strong>di</strong>no, il trivium comprendeva quelle<br />

concernenti le parole, ossia la grammatica, la <strong>di</strong>alettica e la <strong>retorica</strong>. →<br />

quadrivium.<br />

troncaménto [s.m.] Caduta <strong>di</strong> vocale o <strong>di</strong> sillaba finale. Lo stesso che →<br />

apocope.<br />

www.livroslabcom.ubi.pt<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!