28.05.2013 Views

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

132 <strong>Dizionario</strong> <strong>di</strong> <strong>retorica</strong><br />

opinio [s.f.] È ciò che pensano il giu<strong>di</strong>ce e il pubblico, il loro parere, che<br />

l’oratore è impegnato a far pendere dalla sua parte. → dòxa.<br />

opportuno [agg.] In<strong>di</strong>ca l’appropriateza del <strong>di</strong>scorso in relazione alla circostanza<br />

ed agli interlocutori. I Romani facevano corrispondere al concetto<br />

greco <strong>di</strong> → kairós quello <strong>di</strong> → decorum. Aristotele ha attribuito ai<br />

pitagorici l’elaborazione del concetto retorico <strong>di</strong> ‘opportuno’ in termini<br />

<strong>di</strong> proporzioni numeriche. Tuttavia l’opportunità non era slegata dal<br />

concetto <strong>di</strong> → politropia. Protagora <strong>di</strong> Abdera <strong>di</strong>ede al kairós un’applicazione<br />

formalistica, in<strong>di</strong>viduando l’opportunità, a seconda dei casi,<br />

nella concisione o nell’abbondanza. In questo senso una stessa materia<br />

poteva essere l’oggetto <strong>di</strong> un breve <strong>di</strong>scorso così come <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> notevoli<br />

<strong>di</strong>mensioni.<br />

optatio [s.f.] Manifestazione ardente <strong>di</strong> un desiderio → eonismo, oeonismus.<br />

oratio [s.f.] Produzione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso. → orazione, sermone, oratio soluta,<br />

oratio concisa, oratio perpetua.<br />

oratio concisa [loc.s.f.] Si ha quando frasi brevi si alternano <strong>di</strong>alogicamente.<br />

→ oratio, oratio soluta, oratio perpetua, periodo.<br />

oratio extemporalis [loc.s.f.] → improvvisazione.<br />

oratio inornata [loc.s.f.] È il <strong>di</strong>scorso erroneamente <strong>di</strong>sadorno. → errore.<br />

oratio libera [loc.s.f.] → licenza.<br />

oratio (pendens o.) → pendens oratio.<br />

oratio perpetua [loc.s.f.] Concerne la → compositio ed è ottenuta me<strong>di</strong>ante<br />

la <strong>di</strong>sposizione lineare delle proposizioni, evitando così lo svolgersi ciclico<br />

della struttura detta períodos, ossia la corrispondenza <strong>di</strong> protasisapodosis.<br />

L’oratio perpetua è in questo senso come un <strong>di</strong>scorso aperto,<br />

le cui proposizioni, quando non si tratti <strong>di</strong> principali, sono prevalentemente,<br />

ma non necessariamente, collegate paratatticamente. L’→ epifrasi<br />

è un fenomeno dell’oratio perpetua. → oratio, compositio, oratio<br />

concisa, oratio soluta, periodo.<br />

www.livroslabcom.ubi.pt<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!