28.05.2013 Views

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

Dizionario di retorica - Livros LabCom - UBI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

✐<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

150 <strong>Dizionario</strong> <strong>di</strong> <strong>retorica</strong><br />

atto manifesti quella della persona che l’ha compiuto”; la presunzione<br />

d’innocenza finché non sia stata accertata la colpevolezza, ecc.) che<br />

sono legate a “ciò che è normale e verosimile”. Ritenere che esista tale<br />

connessione (tra presunzioni e normalità) costituisce “una presunzione<br />

generale ammessa da tutti gli u<strong>di</strong>tori”. La presunzione più generale <strong>di</strong><br />

tutte è però quella che esistano fatti o comportamenti da considerare<br />

‘normali’ e da prendere come base <strong>di</strong> riferimento per valutare gli altri<br />

fatti o comportamenti.<br />

preterizióne [s.f.] Si ha quando si annuncia il proposito <strong>di</strong> tralasciare la trattazione<br />

<strong>di</strong> uno o più oggetti del <strong>di</strong>scorso, che però intanto vengono citati<br />

nei loro tratti essenziali. Es.: Cesare taccio che per ogni piaggia / fece<br />

l’erbe sanguigne / <strong>di</strong> lor vene, ove ‘l nostro ferro mise (Petrarca). →<br />

praeteritio, paralissi.<br />

pretèsto [s.m.] È in pirmo luogo la scusa vera o apparente con la quale si tenta<br />

<strong>di</strong> giustificare il proprio operato. / Cercare un appiglio per intervenire<br />

in una questione. → pareuresis.<br />

preziosismo [s.m.] Affettazione prodotta dalla ricerca <strong>di</strong> elementi eccessivamente<br />

raffinati e artificiosi. → vanitas, preziosità.<br />

preziosità [s.f.] Eleganza corrispondente ad un gusto raffinato e artificioso.<br />

→ vanitas, preziosismo.<br />

prima pòi [loc.s.m.] Lo stesso che → anastrofe.<br />

primisìmile [agg.] Tipologia <strong>di</strong> allitterazione per cui una serie <strong>di</strong> parole<br />

cominciano con la stessa lettera.<br />

probabile [s.m.] Cre<strong>di</strong>bilità, probabilità.<br />

probatio [s.f.] → argumentatio, prova.<br />

procatalèssi o procatalèpsi [s.f.] Figura in base a cui l’oratore, prevedendo<br />

le obiezioni della parte avversa, le espone e le confuta. → prolessi.<br />

procèsso [s.m.] È l’insieme delle attività e delle forme <strong>di</strong> cui si avvalgono gli<br />

organi deputati all’esercizio della giuris<strong>di</strong>zione in nome della legge. /<br />

Tutto ciò che in qualche modo si assomiglia a questo proce<strong>di</strong>mento.<br />

www.livroslabcom.ubi.pt<br />

✐<br />

✐<br />

✐<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!