28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab. 1.5.15 – Numero <strong>di</strong> aziende con allevamenti<br />

Totale Aziende<br />

Colleferro 76<br />

Provincia Roma 10.422<br />

Fonte - 5° Censimento Generale <strong>del</strong>l'Agricoltura <strong>del</strong>l’ISTAT <strong>del</strong> 2000<br />

La pressione ambientale degli allevamenti zootecnici, oltre al carico <strong>di</strong> bestiame, varia in<br />

funzione <strong>del</strong>le specie allevate. Ad esempio, l’eutrofizzazione <strong>del</strong>le acque, dovuta alla presenza <strong>di</strong><br />

un’elevata percentuale <strong>di</strong> azoto e <strong>di</strong> fosforo, tende ad essere più frequente nelle aree dove vi è<br />

una più alta concentrazione <strong>di</strong> suini, mentre la degradazione <strong>del</strong> suolo è più frequente nelle zone<br />

con una presenza più accentuata <strong>di</strong> ovi-caprini. La ripartizione degli allevamenti secondo la<br />

specie allevata consente <strong>di</strong> evidenziare la pressione ambientale associata alle <strong>di</strong>fferenti razze.<br />

Al 2000 gli allevamenti più <strong>di</strong>ffusi erano quelli degli ovini (96%) e quelli dei bovini e avicoli<br />

(entrambi 2%) (Fig. 1.5.27).<br />

Fig. 1.5.27 - Percentuale <strong>di</strong> capi allevati nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro<br />

0%<br />

0%<br />

2%<br />

96%<br />

2%<br />

0%<br />

0%<br />

Bovini<br />

Bufalini<br />

Fonte - 5° Censimento Generale <strong>del</strong>l’Agricoltura <strong>del</strong>l’ISTAT <strong>del</strong> 2000<br />

Anche nella Provincia <strong>di</strong> Roma, sebbene con percentuali <strong>di</strong>verse gli allevamenti prevalenti erano gli<br />

stessi: gli allevamenti avicoli erano pari al 61% <strong>del</strong> totale dei capi allevati e gli ovini al 24% (Fig.<br />

1.5.28).<br />

Suini<br />

Ovini<br />

Caprini<br />

Equini<br />

Allevamenti avicoli<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!