28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 1.2.1 - Distribuzione <strong>del</strong>le tipologie <strong>di</strong> uso <strong>del</strong> suolo <strong>del</strong> comune <strong>di</strong> Colleferro secondo la classificazione Corine<br />

Land Cover 2000<br />

12,0%<br />

5,6%<br />

7,3% 0,6%4,1%<br />

Seminativi in aree non irrigue<br />

Boschi <strong>di</strong> latifoglie<br />

70,3%<br />

Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza <strong>di</strong> spazi naturali importanti<br />

Tessuto urbano <strong>di</strong>scontinuo<br />

Aree a pascolo naturale e praterie d'alta quota<br />

Aree industriali o commerciali<br />

Fonte - SINAnet Rete Nazionale d’Informazioni in Campo Ambientale<br />

Confrontando la Carta <strong>di</strong> uso <strong>del</strong> suolo <strong>del</strong> 2000 con una Carta Agroforestale <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong><br />

Roma <strong>del</strong> 1974 (Fig. 1.2.2) troviamo una sola <strong>di</strong>fferenza sostanziale: la scomparsa dei pascoli,<br />

sia semplici che cespugliati e arborati. Dalla carta <strong>del</strong> 2000 sembra che siano stati sostituiti dalla<br />

coltivazione dei seminativi.<br />

Poiché la carta <strong>di</strong> uso <strong>del</strong> suolo Corine non riporta la Discarica per RSU sita in zona Colle<br />

Fagiolara, per calcolare la reale estensione <strong>del</strong>le aree agricole bisogna sottrarre dal totale i 10,6<br />

ha <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scarica, ottenendo che essa copre lo 0,39 % <strong>del</strong> territorio e le aree agricole il 69,91 %.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!