28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.4.2 La qualità <strong>del</strong>l’aria nella Provincia <strong>di</strong> Roma<br />

I dati <strong>di</strong> seguito illustrati sono relativi ai dati raccolti dall’Arpalazio nel territorio <strong>del</strong>la<br />

Provincia <strong>di</strong> Roma dal 1999 al 2003. L’obiettivo che ci si pone è <strong>di</strong> confrontare la situazione<br />

<strong>del</strong>l’inquinamento nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro con il resto <strong>del</strong>la Provincia. In questa analisi<br />

sono stati esclusi dal confronto i dati sulla qualità <strong>del</strong>l’aria <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Roma poiché l’area<br />

metropolitana rappresenta una situazione <strong>del</strong> tutto a sé stante.<br />

Le stazioni <strong>di</strong> rilevamento nella Provincia <strong>di</strong> Roma sono situate nei seguenti comuni:<br />

• Allumiere;<br />

• Civitavecchia;<br />

• Colleferro, largo Oberdan;<br />

• Colleferro, viale Europa;<br />

• Guidonia;<br />

• Segni.<br />

Dato che nel comune <strong>di</strong> Segni non sono presenti fonti <strong>di</strong> inquinamento atmosferico rilevanti,<br />

(es. attività industriali o traffico intenso), l’Arpalazio ha deciso <strong>di</strong> considerare le<br />

concentrazioni rilevate in questa stazione come il cosiddetto “fondo ambientale”, ovvero<br />

come una situazione <strong>di</strong> riferimento priva <strong>di</strong> inquinamento antropico.<br />

La Fig. 2.4.1, dove sono riportate le concentrazioni me<strong>di</strong>e annue <strong>di</strong> NO2 nelle 6 stazioni <strong>del</strong>la<br />

provincia, mette in evidenza una situazione critica per Colleferro.<br />

Fig.2.4.1 - Valori me<strong>di</strong> annui <strong>del</strong>le concentrazioni <strong>di</strong> NO2 rilevate nelle stazioni <strong>del</strong>la provincia <strong>di</strong> Roma<br />

Concentrazione NO 2 (Πg/m 3 )<br />

6 0<br />

5 0<br />

4 0<br />

3 0<br />

2 0<br />

1 0<br />

0<br />

Allumiere<br />

Civitavecchia<br />

C.Oberdan<br />

Fonte - Arpalazio “Relazione sulla qualità <strong>del</strong>l’aria nella regione Lazio”<br />

La situazione relativa all’inquinamento da ozono sembra essere in contrasto con quanto<br />

evidenziato per l’NO2. Si confrontando i dati <strong>di</strong> Colleferro e <strong>di</strong> Segni, che rappresenta il fondo<br />

C.Europa<br />

S ta z io n i<br />

Guidonia<br />

Segni<br />

1 9 9 9<br />

2 0 0 0<br />

2 0 0 1<br />

2 0 0 2<br />

2 0 0 3<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!