28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Camere <strong>di</strong> Commercio, gli alloggi agro-turistici e country-houses, gli ostelli per la gioventù, le<br />

case per le ferie, i rifugi alpini e gli altri esercizi ricettivi.<br />

La prevalenza <strong>del</strong>l’una o <strong>del</strong>l’altra tipologia ricettiva fornisce in<strong>di</strong>cazioni utili a definire<br />

l’impatto che i flussi turistici hanno sul territorio.<br />

Un altro parametro che caratterizza l'offerta turistica è la quantità <strong>di</strong> posti letto <strong>di</strong>sponibili.<br />

Al 2002 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro erano presenti due alberghi, uno a tre stelle ed uno ad una<br />

stella, con una <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> 71 posti letto. (Tab. 1.5.11).<br />

Tab. 1.5.11 – Numero <strong>di</strong> esercizi alberghieri. Anno 2002<br />

Esercizi alberghieri Colleferro Provincia Roma<br />

Alberghi a 3 stelle Esercizi 1 Esercizi 423<br />

Letti 55 Letti 3.689<br />

Camere 25 Camere 18.213<br />

Bagni 25 Bagni 18.207<br />

Alberghi a 1 stella Esercizi 1 Esercizi 154<br />

Letti 16 Letti 3.572<br />

Camere 9 Camere 1.911<br />

Bagni 2 Bagni 1.378<br />

Totale Esercizi 2 Esercizi 577<br />

Letti 71 Letti 7.261<br />

Camere 34 Camere 20.124<br />

Bagni 27 Bagni 19.585<br />

Fonte - ISTAT<br />

Attualmente, però, l’unica struttura alberghiera ancora in esercizio è l’albergo a tre stelle.<br />

Presenze turistiche e arrivi<br />

Per “presenze” si intende il numero <strong>di</strong> notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi e per<br />

“arrivi” si intende il numero <strong>di</strong> clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi nel<br />

periodo considerato.<br />

Questo in<strong>di</strong>catore fornisce informazioni per comprendere il trend <strong>del</strong> fenomeno e capire se le<br />

infrastrutture sono adeguate alle richieste <strong>del</strong>la domanda turistica.<br />

L’analisi <strong>del</strong>la domanda turistica è stata realizzata sulla base dei dati relativi al movimento<br />

turistico (arrivi e presenze) degli esercizi ricettivi relativi al 2002.<br />

Nel 2002 la provenienza dei turisti <strong>di</strong> Colleferro era quasi esclusivamente nazionale: oltre l’84%<br />

<strong>del</strong>le presenze erano <strong>di</strong> provenienza italiana.<br />

La presenza me<strong>di</strong>a (P.M.) è il rapporto tra il numero <strong>di</strong> notti trascorse (presenze) e il numero <strong>di</strong><br />

clienti arrivati (arrivi) nelle strutture ricettive.<br />

Come mostra la Tab. 1.5.12, nel 2002 i turisti, sia italiani sia stranieri, hanno trascorso a<br />

Colleferro in me<strong>di</strong>a circa due giorni.<br />

Tab. 1.5.12 – Domanda turistica alberghiera - anno 2002<br />

<strong>Comune</strong> Popo Sup. in Italiani Stranieri Totale<br />

lazio<br />

ne<br />

kmq<br />

Arri Presen Presenza Arri Presen Presenza Arri Presenze Presenza<br />

vi ze Me<strong>di</strong>a vi ze Me<strong>di</strong>a vi<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

Colleferro 20.025 27 4.955 10.284 2,1 944 2.018 2,1 5.89<br />

9<br />

12.302 2,1<br />

Fonte – Ente Bilaterale per il Turismo (EBT)<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!