28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

citta<strong>di</strong>ni in quanto soggetti attivi al fine <strong>di</strong> contribuire al cambiamento <strong>del</strong> sistema <strong>del</strong>la mobilità,<br />

sia al fine <strong>di</strong> sviluppare ed adottare nuove tecnologie capaci <strong>di</strong> ridurre la pressione ambientale<br />

<strong>del</strong>le attività produttive.<br />

Fig.2.4.6: Valori <strong>di</strong> concentrazione <strong>di</strong> PM10 nei giorni dei superamenti nel 2005<br />

Concentrazione PM10 ( μg/m 3 )<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

2-set<br />

Fonte: Arpalazio<br />

1-nov<br />

4-nov<br />

9-nov<br />

10-nov<br />

11-nov<br />

12-nov<br />

21-nov<br />

1-<strong>di</strong>c<br />

La situazione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l’aria non è poi migliorata nel corso dei primi giorni <strong>del</strong> 2006.<br />

All’inizio <strong>di</strong> febbraio si era già raggiunto il limite <strong>di</strong> 35 superamenti consentiti per l’intero anno<br />

solare. Data la gravità <strong>del</strong>la situazione e viste le leggi vigenti in materia, l’Amministrazione<br />

comunale <strong>di</strong> Colleferro ha provveduto all’emanazione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> interventi, che rientrano<br />

nelle suddette Linee Guida adottate dalla Giunta Comunale, volti ad abbattere l’inquinamento<br />

atmosferico da polveri sottili nel centro urbano (Delibera Commissariale n. 1 <strong>del</strong> 15 febbraio<br />

2006). Nell’or<strong>di</strong>nanza si impone il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> circolazione agli autocarri superiori a 3,5 t nel tratto<br />

<strong>di</strong> strada compreso tra Piazzale Matteotti – Via Artigianato – Via Fontana <strong>del</strong>l’Oste – Viale<br />

Europa dal giorno 22 febbraio al giorno 8 marzo. I risultati ottenuti con questo provve<strong>di</strong>mento<br />

sono raffigurati nella figura 2.4.7.<br />

Appare evidente come nei 15 giorni <strong>di</strong> interruzione <strong>del</strong> traffico pesante nella zona <strong>di</strong> Viale<br />

Europa, fatto salvo un solo superamento dei limiti <strong>di</strong> legge dei PM10 (23 febbraio) e grazie anche<br />

alle con<strong>di</strong>zioni meteoclimatiche favorevoli, si sia stati in grado <strong>di</strong> contenere adeguatamente i<br />

valori sufficientemente al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong> limite <strong>di</strong> 50 µg/m 3 .<br />

14-<strong>di</strong>c<br />

15-<strong>di</strong>c<br />

19-<strong>di</strong>c<br />

20-<strong>di</strong>c<br />

21-<strong>di</strong>c<br />

22-<strong>di</strong>c<br />

23-<strong>di</strong>c<br />

24-<strong>di</strong>c<br />

25-<strong>di</strong>c<br />

31-<strong>di</strong>c<br />

Limite <strong>di</strong> legge<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!