28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- boschi.<br />

Ognuna <strong>di</strong> queste coltivazioni ha esigenze <strong>di</strong>verse in termini <strong>di</strong> consumo <strong>di</strong> risorse, ad esempio<br />

<strong>di</strong> acqua e <strong>di</strong> esigenze <strong>di</strong> concimazioni, uso <strong>di</strong> <strong>di</strong>serbanti, pestici<strong>di</strong>, ecc.<br />

Tutto ciò è in <strong>di</strong>retto rapporto con le pressioni che l’agricoltura può esercitare sull’ambiente.<br />

Nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro, in base al Censimento <strong>del</strong>l’Agricoltura <strong>del</strong>l’ISTAT, nel 2000 i terreni<br />

erano utilizzati prevalentemente per i seminativi (51%) e per i prati permanenti e pascoli (36%) a<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto avveniva a livello provinciale dove accanto ai seminativi con il 31% <strong>del</strong>la<br />

superficie aziendale prevalevano i boschi con il 23% <strong>del</strong>la stessa (Fig. 1.5.21 e 1.5.22).<br />

Fig. 1.5.21 – Percentuale <strong>del</strong>la superficie aziendale secondo l’utilizzazione dei terreni nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro<br />

36%<br />

0%<br />

4% 2% 6%<br />

1%<br />

51%<br />

Seminativi<br />

Fonte - 5° Censimento Generale <strong>del</strong>l’Agricoltura <strong>del</strong>l’ISTAT <strong>del</strong> 2000<br />

Colture legnose agrarie<br />

Prati permanenti e<br />

pascoli<br />

Arboricoltura da legno<br />

Boschi<br />

Superficie agraria non<br />

utilizzata<br />

Altra superficie<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!