28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab. 1.5.3 – <strong>Rapporto</strong> addetti /popolazione. Confronto intercensuario 1996-2001<br />

Popolazione<br />

al<br />

31/12/1996<br />

1996 2001<br />

Addetti<br />

censimento<br />

Addetti<br />

ogni 1000<br />

abitanti<br />

Popolazione<br />

al<br />

01/01/2002<br />

Addetti<br />

censimento<br />

Addetti<br />

ogni 1000<br />

abitanti<br />

Colleferro 21.547 4.666 217 20.712 6.275 303<br />

Provincia<br />

Roma<br />

3.781.792 847.263 224 3.704.396 981.341 265<br />

Fonte - Elaborazioni su dati ISTAT<br />

Presenza <strong>di</strong> istituzioni pubbliche e non profit<br />

Per “istituzione pubblica” si intende l'unità giuri<strong>di</strong>co-economica la cui funzione principale è la<br />

produzione <strong>di</strong> beni e servizi non destinabili alla ven<strong>di</strong>ta e/o la ri<strong>di</strong>stribuire il red<strong>di</strong>to e la<br />

ricchezza.<br />

Costituiscono esempi <strong>di</strong> istituzione pubblica: la Camera <strong>di</strong> commercio, il <strong>Comune</strong>, il Ministero,<br />

la Provincia, la Regione, l'Università, ecc.<br />

Nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro le unità locali <strong>del</strong>le istituzioni pubbliche censite dall'ISTAT nel 2001<br />

erano 36, pari allo 0,9% <strong>del</strong> totale provinciale (Tab. 1.5.4).<br />

Tab. 1.5.4 – Numero <strong>di</strong> unità locali <strong>del</strong>le istituzioni pubbliche per forma istituzionale<br />

Ministero o<br />

organo<br />

costituzionale<br />

Ente locale Ente<br />

sanitario<br />

pubblico<br />

Ente <strong>di</strong><br />

previdenza<br />

Altra<br />

istituzione<br />

pubblica<br />

Totale<br />

Colleferro 17 11 6 1 1 36<br />

Provincia<br />

Roma<br />

2.166 1.020 209 97 541 4.033<br />

Fonte - ISTAT - 8° Censimento Generale <strong>del</strong>l'Industria e dei Servizi <strong>del</strong> 2001<br />

Gli addetti a queste unità locali erano 1.685, pari allo 0,6% degli addetti totali <strong>del</strong>la Provincia<br />

(Tab. 1.5.5).<br />

Tab. 1.5.5 – Numero <strong>di</strong> addetti alle unità locali <strong>del</strong>le istituzioni pubbliche per forma istituzionale<br />

Ministero o<br />

organo<br />

costituzionale<br />

Ente locale Ente<br />

sanitario<br />

pubblico<br />

Ente <strong>di</strong><br />

previdenza<br />

Altra<br />

istituzione<br />

pubblica<br />

Totale<br />

Colleferro 720 154 790 19 2 1.685<br />

Provincia<br />

Roma<br />

147.551 40.212 44.114 13.290 42.808 287.975<br />

Fonte - ISTAT - 8° Censimento Generale <strong>del</strong>l'Industria e dei Servizi <strong>del</strong> 2001<br />

Per “istituzione no profit” si intende l'unità giuri<strong>di</strong>co-economica dotata o meno <strong>di</strong> personalità<br />

giuri<strong>di</strong>ca, <strong>di</strong> natura pubblica o privata, che produce beni e servizi destinabili alla ven<strong>di</strong>ta e che<br />

non ha facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire, anche in<strong>di</strong>rettamente, profitti o altri guadagni <strong>di</strong>versi dalla<br />

remunerazione <strong>del</strong> lavoro prestato ai soggetti che l'hanno istituita o ai soci.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!