28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Diversità<br />

L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Shannon (H) esprime la probabilità <strong>di</strong> incontrare elementi <strong>di</strong>versi in un certo areale.<br />

È un in<strong>di</strong>ce che <strong>di</strong>pende dal rapporto tra la superficie occupata <strong>del</strong>l’elemento paesaggistico e<br />

l’area considerata e precisamente<br />

H = - Σi (Pi log (Pi))<br />

dove:Pi è il rapporto tra la superficie occupata dall’elemento iesimo e l’area considerata.<br />

L’aumento <strong>del</strong> valore <strong>di</strong> H è legato a un numero maggiore <strong>di</strong> elementi paesistici e a una minor<br />

<strong>di</strong>fferenza tra le quantità <strong>di</strong> superficie dei vari elementi. La <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità comporta,<br />

nel caso <strong>del</strong> paesaggio, una omogeneizzazione sinonimo <strong>di</strong> appiattimento. Un aumento eccessivo<br />

<strong>di</strong> elementi <strong>di</strong>versi può causare la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> struttura e <strong>del</strong>l’equilibrio <strong>del</strong> sistema paesistico.<br />

Una valutazione <strong>del</strong> semplice valore <strong>di</strong> H non è sufficiente a valutare nel tempo le <strong>di</strong>namiche che<br />

interessano il paesaggio nel territorio. È importante piuttosto valutare il rapporto<br />

H/ HMax<br />

dove HMax è il valore massimo <strong>del</strong>la <strong>di</strong>versità ovvero quando tutti gli elementi sono presenti in<br />

uguale quantità. In questa situazione il sistema è privo <strong>di</strong> struttura e in particolare non è possibile<br />

in<strong>di</strong>viduare la matrice <strong>del</strong> paesaggio. Quanto più questo rapporto è vicino ad 1, tanto più il<br />

sistema si sta avvicinando allo stato <strong>di</strong> destrutturazione.<br />

Il range <strong>di</strong> valori per l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità H ha come limite superiore il valore <strong>di</strong> HMax. in<br />

generale sono considerati ottimali valori <strong>di</strong> H/HMax compresi tra 0,50 e 0,70 per i paesaggi<br />

prevalentemente antropici (RSA in Umbria, 2004).<br />

L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Shannon (Tab. 2.1.1) è stato calcolato su tutto il territorio comunale e sulla base <strong>del</strong>la<br />

Carta <strong>di</strong> uso <strong>del</strong> suolo Corine Land Cover 2000. Nella tabella <strong>di</strong> seguito sono riportati i valori<br />

riscontrati <strong>di</strong> H, HMax e il loro rapporto per il territorio nella sua totalità, per le componenti<br />

antropiche e naturali.<br />

Tab. 2.1.1 - Valori <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità per il territorio <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro<br />

COLLEFERRO H HMax H/HMax<br />

Totale 0.52 1.08 0.48<br />

Naturale 0.18 0.70 0.26<br />

Antropico 0.33 0.85 0.40<br />

I valori <strong>del</strong> rapporto tre H e HMax presentano una situazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sequilibrio. La <strong>di</strong>versità <strong>di</strong><br />

paesaggio è lontana dalla capacità ottimale. In particolare il valore assoluto <strong>del</strong>la <strong>di</strong>versità <strong>del</strong>la<br />

componente naturale insieme alla considerazione qualitativa relativa alla connessione <strong>del</strong>le<br />

<strong>di</strong>verse aree, <strong>del</strong>inea uno scenario <strong>di</strong> forte criticità perchè le aree naturali sono poche, non<br />

collegate e non tutelate.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!