28.05.2013 Views

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

1° Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del Comune di ... - PUCG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.9.5 Rifiuti urbani smaltiti in <strong>di</strong>scarica<br />

Prima <strong>di</strong> entrare nello specifico <strong>del</strong>le quantità smaltite dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro, si evidenzia<br />

che, se si confronta il dato relativo alla quantità <strong>di</strong> rifiuti urbani smaltiti in <strong>di</strong>scarica a livello<br />

provinciale (anno 2003), con quello <strong>del</strong>la Regione Lazio, nella quale il conferimento in <strong>di</strong>scarica<br />

rappresenta ancora la forma dominante <strong>di</strong> gestione dei rifiuti, si vede che in Provincia <strong>di</strong> Roma la<br />

quantità smaltita è pari al 77,84% <strong>del</strong> dato regionale. Questo dato è giustificato dal fatto che<br />

nella Provincia <strong>di</strong> Roma sono presenti sei <strong>di</strong>scariche, nelle quali durante il 2003 sono stati<br />

smaltiti complessivamente 2.116.420 tonnellate.<br />

Nel grafico seguente (Fig. 2.9.4) si riportano le quantità <strong>di</strong> rifiuti urbani smaltiti nel 2003 nelle<br />

sei <strong>di</strong>scariche presenti nella Provincia <strong>di</strong> Roma.<br />

Fig. 2.9.4 - Quantità (t) <strong>di</strong> rifiuti urbani smaltiti nelle <strong>di</strong>scariche <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Roma- Anno 2003<br />

ton/anno<br />

2.000.000<br />

1.500.000<br />

1.000.000<br />

500.000<br />

0<br />

Albano Laziale<br />

119.248 115.777 30.454<br />

Bracciano<br />

Civitavecchia<br />

Colleferro<br />

150.554 157.239<br />

Guidonia Montecelio<br />

Fonte - <strong>Rapporto</strong> rifiuti 2004- Volume I-Rifiuti urbani.APAT e ONR<br />

1.543.148<br />

Come emerge chiaramente dalla figura i maggiori quantitativi sono stati smaltiti nella <strong>di</strong>scarica<br />

<strong>di</strong> Roma, mentre quelli minori a Civitavecchia; Colleferro è al terzo posto, con una quantità <strong>di</strong><br />

rifiuti urbani smaltiti in <strong>di</strong>scarica pari al 7,11% <strong>del</strong> dato provinciale.<br />

Per quanto riguarda i rifiuti prodotti nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colleferro le quantità <strong>di</strong> rifiuti urbani<br />

in<strong>di</strong>fferenziati smaltiti nella <strong>di</strong>scarica comunale sono stati negli anni 2003 e 2004 pari<br />

rispettivamente a 9.633,8 t e 10.236,9 t; valori corrispondenti a circa il 7% <strong>del</strong>le quantità smaltite<br />

nella <strong>di</strong>scarica stessa.<br />

Roma<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!