31.05.2013 Views

Journal of Italian Translation - Brooklyn College - Academic Home ...

Journal of Italian Translation - Brooklyn College - Academic Home ...

Journal of Italian Translation - Brooklyn College - Academic Home ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

260<br />

<strong>Journal</strong> <strong>of</strong> <strong>Italian</strong> <strong>Translation</strong><br />

some decisions, in their striking closeness to Cattafi’s text (“The fogs<br />

here last since always” for “Le nebbie qui durano da sempre” in “Prehistory”<br />

[“Preistoria”], for example), or conversely their innovative<br />

departure from it (such as the addition <strong>of</strong> “not made” to create a<br />

new end-line rhyme with “evade” in the poem “Cannot escape”<br />

[“Non si evade”]) underscore the poetic value <strong>of</strong> Ferrarelli’s translations.<br />

The things and images that emerge here are essentially the<br />

same as Cattafi’s, but sometimes with a slightly shifted emphasis, a<br />

refocused gaze. Viewed from different (linguistic) positions, an object<br />

will never be the same to all viewers; there is always a blind<br />

spot. But each gaze, in compensation, brings an aspect <strong>of</strong> the object<br />

into clearer view.<br />

Lina Insana<br />

University <strong>of</strong> Pittsburgh<br />

Stefano U. Baldassarri, Umanesimo e traduzione da Petrarca<br />

a Manetti, “Dimore”, Università di Cassino, 2003, pp. 292.<br />

Diversi sono i meriti di questo volume di Stefano Baldassarri<br />

dedicato alla teoria della traduzione in epoca umanistica (con saggi<br />

in parte già editi, ma qui ampiamente rivisti e aggiornati). Primo fra<br />

tutti è quello della scelta di un ambito storico all’interno della ricerca<br />

traduttologica quanto mai interessante e bisognoso di<br />

puntualizzazioni e sintesi lungimiranti.<br />

Altrettanto meritevole, come sottolinea anche Sebastiano Gentile<br />

nell’Introduzione, la sfida nell’unire nei singoli saggi una visione<br />

analitica e di rigorosa ricerca scientifica ad una dichiarata<br />

destinazione didattica, cui guarda in particolare l’Appendice<br />

antologica con testi in traduzione – prevalentemente a cura dello<br />

stesso Baldassarri – inerenti gli autori trattati nella prima parte del<br />

volume.<br />

L’illuminante sintesi di Baldassarri è anticipata in nuce in quelle<br />

sue pagine “a mo’ di introduzione”, in cui ricorda come a fronte di<br />

un medioevo europeo che “non ha prodotto nessun trattato di<br />

traduttologia” (p.1), nonostante le estemporanee incursioni di un<br />

Dante o di un Ruggero Bacone (e fatto salvo, a monte, l’ambito<br />

della patristica: penso alle pagine di un S. Girolamo o di un<br />

Sant’Agostino, peraltro riportate in Appendice), il secolo compreso<br />

tra l’opera di traduzione omerica di Leonzio Pilato e l’anno della<br />

scomparsa di Manetti, il 1459, vede l’avvio di uno straordinario<br />

lavoro teorico e pratico di traduzione. Un lavoro che resterà

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!