01.06.2013 Views

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono i fattori che influenzano il numero <strong>di</strong> specie e famiglie e l’abbondanza totale delle specie<br />

bentoniche nei canali dei fiumi affetti da estrazione. Infatti a valle <strong>di</strong> <strong>di</strong>ghe e captazioni<br />

generalmente si assiste a una variazione nella composizione della comunità biologica<br />

Da alcuni anni la maggior parte del paesi europei prescrive il rilascio <strong>di</strong> portate residue (deflusso<br />

minimo vitale) calcolate attraverso formule <strong>di</strong>verse. Le portate residue minime necessarie dal<br />

punto <strong>di</strong> vista ecologico non corrispondono però quasi mai a una gestione remunerativa degli<br />

impianti idroelettrici, perciò questa regola spesso non viene considerata.<br />

Tab. 8 ‐ Influenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>ga sui parametri ambientali del corso d'acqua a valle.<br />

Parametro<br />

ambientale<br />

Influenza<br />

Idrologia cambiamento stagionale del deflusso, riduzione delle piene,<br />

variazione giornaliera <strong>di</strong> portata, deflusso minimo, mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

del livello della falda acquifera, variazioni dell’idraulica interna dei<br />

laghi a valle delle <strong>di</strong>ghe.<br />

Trasporto <strong>di</strong><br />

sostanza<br />

solida<br />

Cicli fisico‐<br />

geo‐chimici<br />

ritenzione delle sostanze in sospensione, sfasamento temporale<br />

della torbi<strong>di</strong>tà nonché del trasporto <strong>di</strong> particellato organico ed<br />

inorganico, colmazione, stagnazione della <strong>di</strong>namica morfologica,<br />

erosione.<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni della temperatura, mo<strong>di</strong>ficazioni della qualità delle<br />

acque, anossia dei deflussi dei bacini, liberazione <strong>di</strong> sostanze<br />

ridotte e <strong>di</strong> metalli, formazione <strong>di</strong> metano.<br />

Ecologia mo<strong>di</strong>ficazioni della produzione primaria, cambiamenti della<br />

comunità biologica, per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> ambienti umi<strong>di</strong> e zone rifugio,<br />

impe<strong>di</strong>menti migratori, frammentazione delle popolazioni,<br />

mo<strong>di</strong>ficazione dei parametri biologici ottimali.<br />

Nei torrenti alpini gli effetti delle captazioni descritti nella tabella xx sono probabilmente ancora<br />

più marcati, non sempre però sono raffrontabili con quelle dei corsi d’acqua <strong>di</strong> minor quota.<br />

Per l’effetto della captazione vengono alterate le caratteristiche principali <strong>di</strong> questi ambienti, ossia<br />

la <strong>di</strong>namica delle temperature e l’instabilità dell’alveo.<br />

A seconda del tratto analizzato, gli effetti delle captazioni sulla temperatura dei corsi d’acqua sono<br />

<strong>di</strong>fferenti. I torrenti alpini hanno temperature me<strong>di</strong>e assai basse, ma in estate mostrano variazioni<br />

giornaliere anche <strong>di</strong> 10°C. Nel segmento a ridosso dello sbarramento invece si assiste ad un<br />

innalzamento della temperatura me<strong>di</strong>a e ad una mitigazione delle oscillazioni <strong>di</strong> temperatura<br />

estive. L’acqua <strong>di</strong> questi tratti infatti deriva da rilasci <strong>di</strong> bacino (deflusso minimo) o da apporti <strong>di</strong><br />

falda e ha quin<strong>di</strong> una temperatura molto stabile. Inoltre a causa delle esigue portate il corso<br />

d’acqua scorre lentamente, ciò aumenta la durata <strong>di</strong> esposizione all’irraggiamento solare e<br />

comporta un maggiore riscaldamento. Questi cambiamenti a valle dello sbarramento comportano<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!