01.06.2013 Views

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tab. 21 – Riepilogo delle variazioni volumetriche del Ghiacciaio del Careser<br />

Periodo Volume. Iniz Variazione <strong>di</strong> Volume Variazione <strong>di</strong> spessore m<br />

m 3 *1000 m 3 *1000 m 3 *1000/anno periodo cumulata<br />

1933‐1958 332000 ‐131200 ‐5248 ‐24,7 ‐24,7<br />

1958‐1967 200800 2600 296 1,6 ‐23,1<br />

1967‐1970 203400 ‐6700 ‐2261 ‐1,5 ‐24,6<br />

1970‐1973 196700 ‐4500 ‐1496 ‐0,2 ‐24,8<br />

1973‐1980 192200 ‐2900 ‐409 ‐1,3 ‐26,1<br />

1980‐1983 189300 ‐20200 ‐6721 ‐3,8 ‐29,9<br />

1983‐1990 169100 ‐33500 ‐4798 ‐9,5 ‐39,4<br />

1990 135600<br />

Fig. 51 – Distribuzione altimetrica del numeri <strong>di</strong> punti DTM dei vari rilievi<br />

La statistica dei valori assoluti <strong>di</strong> spessore del ghiacciaio alle varie date e delle variazioni <strong>di</strong><br />

spessore intercorse negli intervalli temporali analizzati consente il calcolo della <strong>di</strong>stribuzione<br />

altimetrica. In Fig. 51 viene riportato il grafico della <strong>di</strong>stribuzione altimetrica (per fascie <strong>di</strong><br />

ampiezza altimetrica pari a 25 m) del numero <strong>di</strong> punti DTM delle aree glaciali. Considerato che<br />

ciascun punto rappresenta un'area glaciale quadrata <strong>di</strong> 2500 m<br />

209<br />

2 , questa <strong>di</strong>stribuzione approssima<br />

con sufficiente atten<strong>di</strong>bilità quello delle aree glaciali.<br />

Si può vedere come la quota della "moda" della <strong>di</strong>stribuzione (definizione statistica del valore<br />

che presenta il massimo della <strong>di</strong>stribuzione) del rilievo del 1933 cada nella fascia altimetrica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!